Il 12 febbraio 1994 venne rubato dalla Nasjonalgalleriet di Oslo, in Norvegia, il dipinto intitolato “L’urlo”, opera di Edvard Munch, vera e propria icona dell’arte contemporanea. I ladri avevano fatto irruzione nel museo e furono così liberi di muoversi ed agire che si erano permessi addirittura di lasciare un biglietto con scritto “grazie per la scarsa sicurezza”. Fortunatamente la polizia norvegese con l’aiuto della polizia britannica dopo pochi mesi, esattamente il 7 maggio 1994 riuscì a recuperare il dipinto e ad arrestare quattro uomini tra cui Pàl Enger, già condannato in passato per aver rubato un altro dipinto di Munch: il Vampiro. Dopo 10 anni dall’accaduto, il 22 agosto 2004 degli uomini armati entrarono nel Munch Museum di Oslo, rubando non solo “L’urlo” ma anche un’altra opera di Munch intitolata “La Madonna”. Il 31 agosto del 2006, la polizia norvegese annunciò il recupero di entrambe le opere. GiuPrio
martedì 8 Luglio 2025 - 06:31:06 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo