Il 19 febbraio 1945 trentamila Marines statunitensi sbarcarono sull’isola di Iwo Jima, dando inizio a uno degli scontri più violenti della guerra nel Pacifico. Le isole di Iwo Jima e Okinawa avevano una notevole importanza strategia sia per il Giappone che per gli Usa. Dopo mesi di attacchi dal cielo e dal mare, il 19 febbraio alle ore 02:00 i soldati americani diedero inizio all’operazione anfibia nota come l’Operazione Detachment. I combattimenti furono cruenti e durarono fino al 26 marzo quando le truppe nipponiche di stanza sull’isola furono sconfitte. Dei 22.000 soldati giapponesi a difesa dell’isola ne perirono 21.800, le forze alleate subirono invece 26.000 vittime. GiuPrio
lunedì 3 Novembre 2025 - 08:58:18 PM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



