Il 2 marzo 1931 a Privalnoe (Russia) nasce Mikhail Gorbaciov. Dopo essersi diplomato nel 1950, frequenta la facoltà di legge all’Università Statale di Mosca dove si laurea nel 1955. Durante il periodo universitario Gorbaciov si iscrive al Partito Comunista dell’Unione sovietica (PCUS). Dopo essersi sposato con Raisa Titarenko, che lo accompagnerà nel corso di tutta la sua carriera politica, nel 1970 Gorbaciov diventa membro del Comitato Centrale del PCUS e nel 1980 entra a far parte del Politburo, la massima autorità del partito, diventando nel 1985 Segretario Generale del Comitato Centrale del PCUS. Gorbaciov viene ricordato per la sua opera di trasformazione dell’Unione sovietica attraverso la cd. Perestroika, e il suo obiettivo di arrestare la corsa agli armamenti e di eliminare il rischio di una guerra nucleare. Il 15 marzo 1990 viene eletto Presidente dell’URSS e nello stesso anno gli viene assegnato il Premio Nobel per la Pace. Il 25 dicembre 1991 rassegna le dimissioni da Capo di Stato. Dal 1992 è presidente della Fondazione Internazionale Non-Governativa per gli Studi Socio-Economici e Politici e dal 1993 è presidente dell’Organizzazione ambientalista Green Cross International. GiuPrio
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:10:42 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



