Dal primo pomeriggio di oggi, a Guardialfiera, sono in azione i sommozzatori incaricati dalla Protezione civile del Molise di effettuare, a seguito della scossa di magnitudo 4.2 delle 11:48 di ieri, un’immersione di verifica sui piloni del viadotto che attraversa la diga del Liscione. La struttura, che raccoglie le acque del fiume Biferno, è stata realizzata tra il 1967 e il 1973. In paese i tecnici del Comune sono impegnati in verifiche su un’abitazione privata. Monitoraggio anche delle strade dove è stato segnalato uno smottamento verso Roccavivara. “Abbiamo effettuato controlli sul lato Guardialfiera – spiega il sindaco Vincenzo Tozzi – ed è percorribile. La frana potrebbe aver interessato altri comuni”. Verifiche anche ad Acquaviva Collecroce dove il sindaco Francesco Trolio è impegnato in controlli su abitazioni private. Scuole chiuse oggi in 15 Comuni. Centro operativo comunale attivo a Guardialfiera, Acquaviva Collecroce, Termoli e in altri Comuni. (fonte Ansa)
giovedì 13 Novembre 2025 - 08:54:13 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano



