Il 14 ottobre 1964 a Oslo viene assegnato il Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King. Nato ad Atalnta (USA) il 15 gennaio 1929, figlio di un predicatore della chiesa battista e di una maestra, dopo gli studi teologici, negli anni 50′ diventa l’organizzatore di tutte quelle iniziative per i diritti di voto ai neri e per la parità nei diritti civili e nel 1957 fonda la “Southern Christian Leadership Conference” un movimento che si batte per i diritti di tutte le minoranze basandosi sulla non-violenza di stampo gandhiano. il 28 agosto 1963 durante la marcia su Washington King pronunciò il suo discorso più famoso “I have a dream….” (“Ho un sogno”). Nell’aprile del 1968 Luther King si recò a Memphis per partecipare ad una marcia a favore degli spazzini della città (bianchi e neri), che erano in sciopero. Mentre si trovava sulla veranda dell’albergo, dalla casa di fronte vennero sparati alcuni colpi di fucile che lo raggiunsero e lo uccisero. Il mistero della sua morte rimane ancora insoluto. GiuPrio
giovedì 21 Agosto 2025 - 06:42:56 AM
News
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
- Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”