Il 14 ottobre 1964 a Oslo viene assegnato il Premio Nobel per la Pace a Martin Luther King. Nato ad Atalnta (USA) il 15 gennaio 1929, figlio di un predicatore della chiesa battista e di una maestra, dopo gli studi teologici, negli anni 50′ diventa l’organizzatore di tutte quelle iniziative per i diritti di voto ai neri e per la parità nei diritti civili e nel 1957 fonda la “Southern Christian Leadership Conference” un movimento che si batte per i diritti di tutte le minoranze basandosi sulla non-violenza di stampo gandhiano. il 28 agosto 1963 durante la marcia su Washington King pronunciò il suo discorso più famoso “I have a dream….” (“Ho un sogno”). Nell’aprile del 1968 Luther King si recò a Memphis per partecipare ad una marcia a favore degli spazzini della città (bianchi e neri), che erano in sciopero. Mentre si trovava sulla veranda dell’albergo, dalla casa di fronte vennero sparati alcuni colpi di fucile che lo raggiunsero e lo uccisero. Il mistero della sua morte rimane ancora insoluto. GiuPrio
sabato 1 Novembre 2025 - 04:39:12 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



