Il 20 novembre 1945 a Norimberga, cittadina della Baviera, ebbe inizio uno dei più importanti processi contro i criminali di guerra nazisti. Davanti alla Corte internazionale, composta da giudici appartenenti alle 4 nazioni vincitrici del secondo conflitto mondiale (Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e Unione Sovietica), furono accusati 24 esponenti dello stato nazista per crimini di guerra, crimini contro la pace e crimini contro l’umanità. Il procedimento durò fino al 1 ottobre 1946 e oltre ai 24 imputati dovevano essere processati anche Adolf Hitler, Heinrich Himmler e il capo della propaganda nazista Goebbels ma questi tre preferirono suicidarsi. Alla fine del processo furono emesse 12 condanne a morte, 3 ergastoli, 4 condanne alla reclusione e 3 assoluzioni. GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 05:32:44 AM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli