Il 12 marzo 1930 in India, su iniziativa del Mahatma Gandhi, inizia la “marcia del Sale”, manifestazione di protesta verso una gravosa tassa sul sale introdotta dagli inglesi e rientrante nell’ambito della Satyagraha, cioè di quel tipo di lotta fondata sulla non violenza. La marcia si svolse per 24 giorni, furono percorsi 380 km a piedi da Ahmedabad a Dandi, con lo scopo di raccogliere simbolicamente un pugno di sale dalle saline affinché il popolo indiano potesse rivendicare il possesso di questa importante risorsa. GiuPrio
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 08:52:24 AM				
							
				
	News
	
				- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 - “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
 - Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
 - Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
 - Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
 

									 
					
  
  
  
  