Il 12 marzo 1930 in India, su iniziativa del Mahatma Gandhi, inizia la “marcia del Sale”, manifestazione di protesta verso una gravosa tassa sul sale introdotta dagli inglesi e rientrante nell’ambito della Satyagraha, cioè di quel tipo di lotta fondata sulla non violenza. La marcia si svolse per 24 giorni, furono percorsi 380 km a piedi da Ahmedabad a Dandi, con lo scopo di raccogliere simbolicamente un pugno di sale dalle saline affinché il popolo indiano potesse rivendicare il possesso di questa importante risorsa. GiuPrio
sabato 30 Agosto 2025 - 12:02:20 AM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”