- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Rassegna “Vivere con cura” – La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio
Febbraio 4 @ 18:15 - 20:00

Anche per il 2025, riparte la rassegna “Vivere con Cura”, un ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Gli appuntamenti, dedicati alle tematiche ambientali e agli stili di vita sostenibili, sono un’occasione di riflessione e approfondimento su come vivere in modo più consapevole, rispettando l’ambiente e la nostra salute. Il prossimo incontro si terrà martedì 4 febbraio, e avrà come tema “La spesa sostenibile che fa bene alla salute, all’ambiente e al portafoglio”. L’incontro sarà condotto da Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore dell’alimentazione sana e sostenibile e della ristorazione scolastica. Cosa significa “spesa sostenibile”? Spesso fare la spesa diventa un gesto automatico, guidato dalla pubblicità, dalla fretta e, troppo spesso, da offerte che non rispondono alle nostre reali esigenze. Troppo spesso, nel nostro carrello finiscono prodotti che non solo fanno male alla salute, ma hanno anche un impatto negativo sull’ambiente. Eppure, esiste un modo alternativo per fare acquisti: la consapevolezza.
Nel corso dell’incontro, scopriremo insieme come scegliere in modo più consapevole, facendo attenzione alla qualità degli alimenti, ma senza trascurare l’aspetto economico e l’impatto ambientale. Impareremo a fare scelte sane, sostenibili e responsabili, che possano anche giovare al nostro portafoglio. Appuntamento a martedì 4 febbraio 2025, alle ore 18.15, presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma (ex Casa della Scuola). L’ingresso è libero e gratuito.