- Campobasso si accende con i Misteri: vestizione e sfilata tra le strade del centro. FOTO E VIDEO
- Come la chat nei casinò online influenza lo stile di gioco, il parere degli esperti
- Scontro fatale in moto, le comunità di Campobasso e Vinchiaturo piangono Adamo D’Aversa
- Tragico scontro sulla Provinciale 57, muore motociclista
- Il Summer Bocce Day va agli juniores Visconti, Simiele e Rosa
- Bevande alcoliche a minorenni, sanzionato dalla Polizia
- “Vince chi spera”, incontro con i volontari della Caritas. FOTO
- Concorso d’arte grafica Grim, vincono i ragazzi del “Don Giulio Testa” di Venafro con Grimmy

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Settimana dell’Enogastronomia molisana
19 Febbraio 2024 @ 18:00 - 20:00

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
(per altri dettagli clicca qui)