ISERNIA. Carnevale europeo delle Maschere Zoomorfe
C.E.M.Z. edizione 2024 – PROGRAMMA Venerdì 23 febbraio. ● ore 11.00, apertura Info Point presso il foyer dell’auditorium Unità d’Italia. ● ore 17.30, auditorium Unità d’Italia, «Ti racconto il Carnevale», incontro con Mauro Gioielli che illustrerà le caratteristiche delle maschere italiane e straniere presenti alla manifestazione. ● ore 21.00, sala-teatro dell’auditorium, Concerto di musica etnica.
CAMPOBASSO. L’Otello di Jurij Ferrini
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoOTELLO di William Shakespeare 24 - 25 Febbraio 2024 ore 21,00 produzione Progetto URT, Stabile di Torino traduzione di Emilio e Giovanna Cecchi regia Jurij Ferrini attori principali Jurij Ferrini, Rebecca Rossetti La stagione del Teatro Savoia di Campobasso prosegue con la celebre tragedia di William Shakespeare (messa in scena per la prima volta nel
FOSSALTO. Oltre la linea – Diario Interattivo
Teatro Alfieri Via Roma, Fossalto, ItaliaProsegue il cartellone di Oltre la linea a Fossalto, la rassegna itinerante che mette insieme spettacoli di teatro, musica e danza contemporanea, in un costante confronto tra generi e linguaggi della creatività. Il secondo appuntamento è previsto per questa domenica 25 febbraio, ore 19 al Teatro Alfieri di Fossalto, con Diario Interattivo, uno spettacolo prodotto
CAMPOCHIARO. Molise Contamination Lab: incontro con Riccardo Panzetta e Luciano De Oto
Sviluppo Italia Molise Via Don Giuseppe Mucciardi 5, Campochiaro, ItaliaGrandi appuntamenti in arrivo per la fine del mese, firmati Molise Contamination Lab, il progetto a titolarità regionale che vede Università del Molise e Sviluppo Italia Molise lavorare nell’organizzazione delle attività a favore dei giovani “C-labbers” che stanno partecipando alla seconda edizione dell’iniziativa. Il Molise C-Lab si propone come centro di imprenditoria e innovazione, pensato per
POZZILLI. Neuromed, 40 anni. IRCCS. Concerto dell’Opera di Milano
Parco Tecnologico IRCCS Neuromed Viale dell’Elettronica, Pozzilli, ItaliaNel Dicembre del 1983 l’Istituto Neuromed ebbe il suo primo riconoscimento di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Per i suoi primi quarant’anni di attività scientifica Neuromed organizza una serie di eventi per celebrare questo importante obiettivo raggiunto. Il primo è un concerto del Quintetto di ottoni e percussioni dell’Opera di Milano con
ISERNIA. “Chiacchiere in Archivio”, serie di incontri con giovani autori di libri all’Archivio di Stato
Archivio di Stato di Isernia Corso Risorgimento, Isernia, ItaliaPrendono il via il 1 febbraio una serie di appuntamenti promossi dall’Archivio di Stato di Isernia per presentare libri di giovani autori ed affrontare tematiche importanti. L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, si articolerà in sette incontri, trattando in vari modi e con approcci diversi la tematica della memoria.
TERMOLI. Criminalità mafiosa, incontro promosso dalla “Casa dei diritti e delle persone che ti stanno a cuore”
Istituto “G. Boccardi – U. Tiberio” Via A. De Gasperi 30, Termoli, ItaliaLa "Casa dei Diritti e delle persone che ti stanno a cuore" promuove un nuovo incontro pubblico coinvolgendo la popolazione scolastica, affrontando un tema molto importante: la criminalità mafiosa. L’evento culturale si svolgerà venerdì primo marzo, a partire dalle ore 9:30 alle 12:45, presso l’istituto “G. Boccardi –U. Tiberio” a Termoli e sarà ospitato nella
CAMPOBASSO. Comunali, Pino Ruta: quarto incontro con la città – Tra periferie ed emergenze sociali
Centro Anziani - Quartiere Cep Via Gramsci, Campobasso, ItaliaVenerdì 1 marzo è in programma il convegno-dibattito promosso da Costruire Democrazia e dal candidato sindaco Pino Ruta, in vista delle elezioni comunali di giugno. Si tratta del IV incontro con i cittadini. Appuntamento alle ore 17 a Campobasso, presso il centro anziani di via Gramsci (quartiere Cep).
CAMPOBASSO. Presentazione del libro di Vinicio D’Ambrosio “La giustizia in Italia. Il Sistema Molise”
Centrum Palace Via Giambattista Vico 2, Campobasso, ItaliaVenerdì 1° marzo, alle ore 17.30, presso l’hotel Centrum Palace di Campobasso, in via Giambattista Vico, sarà presentato il volume “LA GIUSTIZIA IN ITALIA. IL SISTEMA MOLISE - Le indagini, le sentenze, la vita giudiziaria degli ultimi dieci anni nel Regno del Molise. Tante storie, un solo copione”. (Altri dettagli qui)
TERMOLI. Abitare il nostro tempo – Ciclo di incontri
Auditorium Sant'Antonio Piazza Sant'Antonio, Termoli, ItaliaLa Consulta diocesana Delle Aggregazioni Laicali della diocesi di Termoli-Larino promuove due incontri di riflessione e confronto sul tema: Abitare il nostro Tempo: “niente di ciò che è umano mi è estraneo” (Publio Terenzio). L’iniziativa nasce dalla volontà di provare a “ragionare” insieme su argomenti che interpellano il nostro oggi sia da cittadini che da
AGNONE. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: Drago d’Oro
Teatro Italo Argentino Corso Vittorio Emanuele 69, Agnone, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui) Dettagli spettacolo qui.
CAMPOBASSO. Concerto del chitarrista Elia Portarena
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoSabato 2 marzo alle ore 18,30 al Teatro Savoia l’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis presenta il concerto del chitarrista Elia Portarena, che eseguirà un programma con musiche di Presti, Coste, Piazzolla, Bach, Granados e Castelnuovo Tedesco. Il concerto di Portarena verrà aperto dall’allievo del Liceo Musicale Galanti, Giuseppe Manes al pianoforte. Elia Portarena,