SANT’ELIA A PIANISI. La festa dell’olio
Sala Convegni "P. Alessandro" Edificio scolastico SS 212, Sant'Elia a Pianisi, ItaliaA Sant'Elia a Pianisi sabato 17 febbraio si terrà la XII edizione della Festa dell'Olio. Al suo interno tre concorsi di cui uno dedicato alle scuole. A partire dalle ore 16 l'apertura al pubblico per momenti di confronto, proiezione video e per decretare i vincitori. I dettagli nell'articolo qui.
CAMPOBASSO. Presentazione libri sui Sanniti di Gianfranco De Benedittis
Centro culturale "Spazio Sfuso" Piazza G. Pepe 42, Campobasso, ItaliaSabato 17 febbraio, alle ore 18 presso il Centro Culturale “Spazio sfuso” (Piazza G. Pepe, 42 – Campobasso) il prof. Gianfranco De Benedittis presenterà i due suoi ultimi libri: "I Sanniti: una storia negata" e "L'uomo sannita". Questi volumi intendono presentare il Samnium secondo il punto di vista dei Sanniti, un popolo che, per essersi
CAMPOBASSO. Concerto “Compositrici e compositori a confronto” con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoSabato 17 febbraio alle ore 18,30 al Teatro Savoia di Campobasso è in programma il concerto “Compositrici e compositori a confronto” con l’Orchestra Femminile del Mediterraneo, diretta da Antonella De Angelis, e il solista, Premio Khachaturian Cello Competition, Ettore Pagano, uno dei violoncellisti più talentuosi del momento. La compagine interculturale eseguirà un programma che spazia
LARINO. Carnevale di Larino, sfilata dei carri allegorici. Ospite speciale: Manuela Arcuri
Larino Larino, ItaliaQuarto e ultimo appuntamento con il Carnevale di Larino, edizione 2024. L'evento clou è caratterizzato dalla sfilata dei carri allegorici, i giganti in metallo e cartapesta che raccontano, denunciano, omaggiano, suscitando curiosità ed emozione, ed esaltando i loro ideatori. La festa è caratterizzata anche dalla presenza di street food, mercatini di hobbisti, lasergame, Vr game,
BOJANO. Giornata dell’ape, appuntamento con il Bee Day
Consorzio 'Con le Api' SS 17 - km 204 + 300, Bojano, ItaliaFERRAZZANO. Gino Auriuso e Antonello Fassari al Teatro del Loto
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoNell’ambito della rassegna “Solo primi piani” al Teatro del Loto, a Ferrazzano, appuntamento con Gino Auriuso e Antonello Fassari. Spettacolo "Roma-Napoli: andata e ritorno".
TERMOLI. Jamme Bbèlle – Festival del Teatro Popolare. Spettacolo: Gruppo teatrale non stabile Samuele Colavita
Santa Maria degli Angeli Via dei Pioppi, Termoli, ItaliaDal 20 gennaio al 5 maggio, da Campobasso a Guglionesi: 9 appuntamenti, 6 domeniche e 3 sabati, che vedranno sul palco 5 compagnie locali e 4 da fuori regione, una addirittura dalla lontana Sicilia! In pratica tutto il territorio coinvolto: dal capoluogo all’Alto Molise, passando per la costa. (leggi i dettagli qui)
CAMPOBASSO. Settimana dell’Enogastronomia molisana
Circolo Sannitico di Campobasso Piazza G. Pepe, 30, CampobassoDopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera
FERRAZZANO. Gino Auriuso e Antonello Fassari al Teatro del Loto
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoNell’ambito della rassegna “Solo primi piani” al Teatro del Loto, a Ferrazzano, appuntamento con Gino Auriuso e Antonello Fassari. Spettacolo "Roma-Napoli: andata e ritorno".
CAMPOBASSO. Settimana dell’Enogastronomia molisana
Circolo Sannitico di Campobasso Piazza G. Pepe, 30, CampobassoDopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera
CAMPOBASSO. Sit-it di Uil e Cgil per dire basta morti sul lavoro
Piazza Pepe Piazza Pepe, Campobasso, Italia"Venerdì scorso si è consumata l’ennesima strage di lavoratori in un cantiere a Firenze, con la morte di 4 operai e un uomo che risulta ancora disperso. Quella dei morti sul lavoro rappresenta una strage senza fine che ogni anno conta più di 1000 morti: una situazione indegna di un Paese civile. Quanto avvenuto a
CAMPOBASSO. Settimana dell’Enogastronomia molisana
Circolo Sannitico di Campobasso Piazza G. Pepe, 30, CampobassoDopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera