Il 28 novembre 1999, dopo due anni di restauri, viene riaperta al pubblico la Basilica superiore d’Assisi, colpita il 27 settembre 1997 da una violenta scossa di terremoto che interessò l’Umbria e le Marche. Il sisma causò il crollo di parte degli affreschi e delle volte della Basilica, provocando la morte di 4 persone che in quel momento erano al suo interno. Alcune opere attribuite a Giotto e Cimabue crollarono, e nell’immediato post-sisma si verificò una vera e propria gara di solidarietà. Molti furono i volontari che si sono impegnati in quello che è stato definito il “cantiere dell’utopia”, nel recupero dei frammenti e nell’opera di restauro. La ricostruzione ha richiesto solo 18 mesi di lavoro e un costo di 72 miliardi di lire. GiuPrio
venerdì 5 Settembre 2025 - 09:51:59 PM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa