Il 30 novembre 1954 a Sylacauga nello stato dell’Alabama (USA) si verificò un evento unico nel suo genere: il primo caso accertato di una persona che fosse colpita da un meteorite. Il meteorite dal peso di circa 4 chilogrammi, dopo aver sfondato il tetto ed essere rimbalzato sulla radio, colpì la gamba di Elizabeth Hodges che si trovava sul divano del proprio soggiorno. La sfortunata signora riportò solo un grande ematoma e in seguito donò quel sasso caduto dallo spazio, soprannominato Big Bruiser from the sky, al Museo di Storia naturale dell’Alabama. GiuPrio
giovedì 30 Ottobre 2025 - 04:22:36 PM
News
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale



