Il 15 marzo 2003 i componenti di Casa Savoia, dopo quasi sessant’anni di esilio, tornano in Italia. Il parlamento italiano infatti nel 2002 ha approvato in via definitiva il cambiamento dell’articolo della Costituzione che proibiva agli eredi maschi di Casa Savoia di rientrare in Italia. L’esilio ebbe inizio subito dopo il referendum del 2 giugno 1946 che sancì l’inizio della Repubblica italiana. Qualche giorno dopo, precisamente il 14 giugno, Umberto II, l’ultimo re d’Italia, con la sua famiglia lasciò il Bel Paese per l’esilio in Portogallo. GiuPrio
domenica 23 Novembre 2025 - 01:50:30 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



