Il 15 marzo 2003 i componenti di Casa Savoia, dopo quasi sessant’anni di esilio, tornano in Italia. Il parlamento italiano infatti nel 2002 ha approvato in via definitiva il cambiamento dell’articolo della Costituzione che proibiva agli eredi maschi di Casa Savoia di rientrare in Italia. L’esilio ebbe inizio subito dopo il referendum del 2 giugno 1946 che sancì l’inizio della Repubblica italiana. Qualche giorno dopo, precisamente il 14 giugno, Umberto II, l’ultimo re d’Italia, con la sua famiglia lasciò il Bel Paese per l’esilio in Portogallo. GiuPrio
martedì 1 Luglio 2025 - 12:57:47 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere