Il 17 marzo del 461 d.C. a Saul in Irlanda del Nord muore il vescovo e missionario Patrizio, al secolo Maewyin Succat. Nato in Scozia nel 385 è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa ed è patrono dell’Irlanda. La sua festa si festeggia proprio il 17 marzo, giorno della sua morte. Molte sono le leggende legate alla sua figura: come quella che narra che il motivo dell’assenza di serpenti in Irlanda deriva dal fatto che fu proprio il Santo a cacciarli in mare. Oppure quella del famoso pozzo senza fondo di San Patrizio, da cui si aprivano le porte del Purgatorio. Secondo un’altra leggenda un giorno San Patrizio spiegò ai fedeli il concetto della Trinità sfogliando i petali di un trifoglio che da quel giorno divenne il simbolo nazionale dell’Irlanda. GiuPrio
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:42:21 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso