Il 17 marzo del 461 d.C. a Saul in Irlanda del Nord muore il vescovo e missionario Patrizio, al secolo Maewyin Succat. Nato in Scozia nel 385 è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa ed è patrono dell’Irlanda. La sua festa si festeggia proprio il 17 marzo, giorno della sua morte. Molte sono le leggende legate alla sua figura: come quella che narra che il motivo dell’assenza di serpenti in Irlanda deriva dal fatto che fu proprio il Santo a cacciarli in mare. Oppure quella del famoso pozzo senza fondo di San Patrizio, da cui si aprivano le porte del Purgatorio. Secondo un’altra leggenda un giorno San Patrizio spiegò ai fedeli il concetto della Trinità sfogliando i petali di un trifoglio che da quel giorno divenne il simbolo nazionale dell’Irlanda. GiuPrio
sabato 22 Novembre 2025 - 09:16:28 AM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



