Il 17 marzo del 461 d.C. a Saul in Irlanda del Nord muore il vescovo e missionario Patrizio, al secolo Maewyin Succat. Nato in Scozia nel 385 è venerato come Santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa ed è patrono dell’Irlanda. La sua festa si festeggia proprio il 17 marzo, giorno della sua morte. Molte sono le leggende legate alla sua figura: come quella che narra che il motivo dell’assenza di serpenti in Irlanda deriva dal fatto che fu proprio il Santo a cacciarli in mare. Oppure quella del famoso pozzo senza fondo di San Patrizio, da cui si aprivano le porte del Purgatorio. Secondo un’altra leggenda un giorno San Patrizio spiegò ai fedeli il concetto della Trinità sfogliando i petali di un trifoglio che da quel giorno divenne il simbolo nazionale dell’Irlanda. GiuPrio
sabato 8 Novembre 2025 - 11:33:13 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



