L’8 aprile 1973 a Mougins (Francia), all’età di novantuno anni, si spegne Pablo Picasso, uno dei più grandi artisti del XX secolo. Nato a Malaga il 25 ottobre 1881, già in tenere età manifesta una precoce inclinazione per il disegno e la pittura. Grazie al padre, maestro di disegno, acquisisce le nozioni etniche fondamentali e all’età di 14 anni realizza già la sua prima mostra. I suoi lavori spesso sono categorizzati in “periodi”: il “periodo blu” che va dal 1901 al 1904, il “periodo rosa” dal 1905 al 1907, il periodo “africano” dal 1908 al 1909, il “cubismo analitico” dal 1909 al 1912 e il “cubismo sintetico” dal 1912 al 1919. Nel 1937 partecipò all’Esposizione Mondiale di Parigi presentando al pubblico il quadro “Guernica” ritenuto da molti la sua opera più famosa e simbolo di tutto il ‘900.
lunedì 17 Novembre 2025 - 06:02:46 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



