Il 25 aprile 1945 il CNLAI, il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia, presieduto da Luigi Longo, Emilio Sereni, Leo Valiani e da colui che in seguito diventerà il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini, proclama l’insurrezione armata nella città di Milano, la presa dei poteri da parte del Comitato e la condanna a morte di tutti i gerarchi fascisti. Mussolini infatti verrà fucilato tre giorni dopo, il 28 aprile 1945. Questo giorno è diventato il simbolo della Liberazione italiana dall’occupazione nazi-fascista.
mercoledì 12 Novembre 2025 - 08:31:34 PM
News
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano
- Gianluca si arrende al cancro, Campobasso in lacrime. Una vita segnata da affetto, calcio e Misteri
- Forza portiera di un’auto e riesce ad avviare il motore, i Carabinieri lo bloccano in partenza. Arrestato 40enne
- Sanità, Castrataro scrive ai Ministeri: “Vigilanza su operato Commissari e più trasparenza”
- Enrica Cefaratti nuova presidente Ucsi Molise. Eletto il nuovo direttivo



