Il Comune di Campobasso conferma il proprio impegno per l’inclusione e la corretta informazione, aderendo alla Settimana Nazionale della Celiachia (10-18 maggio 2025) con una serie di iniziative promosse in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia Molise APS.
Domani, 13 maggio, l’assessora alle Politiche sociali Bibiana Chierchia, la presidente della Commissione Annamaria Trivisonno, insieme a dirigenti, funzionarie e rappresentanti dell’Associazione Italiana Celiachia, pranzeranno con i bambini della scuola materna di via Leopardi, consumando un pasto senza glutine, così come avverrà in tutte le mense scolastiche comunali. L’iniziativa fa parte del progetto “Tutti a tavola, tutti insieme – Le giornate del menù senza glutine”, volto a diffondere una corretta conoscenza della celiachia e della dieta senza glutine, contrastando disinformazione e falsi miti.
Venerdì 16 maggio, il Palazzo San Giorgio sarà illuminato di verde, colore simbolo della celiachia, per inserirlo nella rete dell’iniziativa internazionale Shine a Light on Celiac, gestita dall’organizzazione statunitense Beyond Celiac.
Sabato 17 maggio, alle ore 17:00, l’Associazione Italiana Celiachia Molise APS – in collaborazione con il Comune di Campobasso – organizzerà un Flash Mob davanti al Municipio, per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulle esigenze e i diritti dei celiaci.
“Non è solo educazione alimentare, ma anche inclusione” – spiega l’assessora Bibiana Chierchia, sottolineando l’importanza di garantire pari opportunità a tutti i bambini e cittadini, promuovendo un’adeguata informazione.
Con queste iniziative, il Comune di Campobasso contribuisce a migliorare la conoscenza della celiachia, supportando il lavoro dell’Associazione Italiana Celiachia, che da 40 anni lavora per migliorare le condizioni di vita dei pazienti celiaci in Italia.
mercoledì 18 Giugno 2025 - 01:06:18 AM
News
- Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
- Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
- Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
- Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
- Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
- Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane
- Scuola, mercoledì via agli Esami di Stato: 2.500 studenti molisani a un passo dal diploma
- Numero unico d’emergenza, sopralluogo nell’auditorium di Isernia. In partenza i corsi di formazione