Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 10:30, si terrà nella Sala consiliare di Palazzo San Giorgio la cerimonia ufficiale di gemellaggio tra Campobasso e Itatiba, città brasiliana con profonde radici italiane.
L’accordo tra le due città punta a favorire scambi e collaborazioni in diversi ambiti, tra cui cultura, turismo, economia, commercio, sociale ed educazione, con l’obiettivo di instaurare relazioni durature e proficue nel tempo.
Alla cerimonia parteciperà una delegazione istituzionale di Itatiba, guidata dal sindaco Thomàs Capeletto de Oliveira. La cittadina brasiliana, situata a circa 80 km da San Paolo, conta 120.000 abitanti, di cui il 70% è di origini italiane. Numerose famiglie di Itatiba, infatti, provengono proprio dal Molise, rafforzando così il legame storico e culturale tra i due territori.
Saranno presenti anche i sindaci di Toro e Oratino, già gemellati con Itatiba, a testimonianza di un dialogo istituzionale sempre più ampio tra le comunità locali e la realtà brasiliana.
Durante la cerimonia è previsto un momento musicale con l’esibizione di
Nicola Cordisco (chitarra), Renata Marano (voce) e André Barthalome (fisarmonica), a sottolineare l’importanza della cultura e delle tradizioni come strumenti di connessione tra popoli e territori.
Un momento di grande valore simbolico, che celebra le profonde radici comuni tra Campobasso e Itatiba e apre nuove prospettive di collaborazione culturale e istituzionale.
mercoledì 18 Giugno 2025 - 12:33:51 AM
News
- Guardia Costiera, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”. VIDEO
- Progettavano furto al centro commerciale, fermati dalla Volante: ordine di allontanamento ed espulsione
- Rete ictus, Pd: “Quanto costeranno ai molisani le prestazioni h24 al Neuromed?”
- Dichiarazione precompilata 2025, due webinar gratuiti per i contribuenti molisani
- Lavoro, 5.800 assunzioni in Molise nel periodo estivo. Turismo e servizi alla persona trainano domanda
- Perseguita e minaccia l’ex compagna, braccialetto “anti stalking” per un giovane
- Scuola, mercoledì via agli Esami di Stato: 2.500 studenti molisani a un passo dal diploma
- Numero unico d’emergenza, sopralluogo nell’auditorium di Isernia. In partenza i corsi di formazione