A partire dal 3 giugno, sarà reintrodotta la Zona B nel sistema di sosta regolamentata gestito da Sea Spa.
Diventano così operative le modifiche e integrazioni apportate dalla giunta comunale su proposta dell’assessore alla Mobilità Raffaele Bucci, che prevedono una rimodulazione delle tariffe e della zonizzazione della sosta.
Zona B: strade interessate
– Piazza Falcone e Borsellino (ex Piazza Savoia)
– Piazza della Repubblica
– Via Milano
– Via Trieste (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano)
– Via Monforte (dall’incrocio con via Roma all’incrocio con via Milano)
– Via Gazzani (dall’incrocio con via Herculanea all’incrocio con via Novelli, compresa l’area parcheggio antistante il carcere)
– Via Garibaldi
– Via Mazzini (dall’incrocio con via Garibaldi fino a Piazza San Francesco)
– Via Cardarelli
Tariffe aggiornate
Zona B: € 0,50 all’ora e € 5,00 per l’intera giornata
Zona A: la tariffa per la sosta giornaliera resta fissata a € 10,00
“L’amministrazione comunale – evidenzia l’assessore Bucci – ha introdotto alcune modifiche mirate a rendere più agevole la sosta per lavoratori e cittadini, abbassando le tariffe nelle aree meno centrali e incentivando una maggiore rotazione dei parcheggi nelle zone più trafficate della città”.
Rimborsi. Le somme eccedenti degli abbonamenti già incassati e successivamente ridotti saranno restituite immediatamente, senza compensazioni con futuri abbonamenti.
venerdì 20 Giugno 2025 - 10:18:36 AM
News
- Musica come strumento di integrazione, minori Cas Sepino al Conservatorio insieme al Prefetto
- Approvata la Strategia dell’area interna del Fortore, risorse per 6 milioni di euro
- Un’area verde dedicata a Termoli al “Cervia Città Giardino 2025”
- Molisana uccisa in Lussemburgo, 30 anni di reclusione ai due assassini
- Intervento ad alta complessità a Campobasso: rimosso un liposarcoma di 22 kg al RR Hospital
- La Giornata della Ristorazione inserita nel calendario civile, plauso della Fipe-Confcommercio
- “CIAK: non SI ragGIRA”: il Comune di Campobasso promuove spot contro le truffe agli anziani
- Nasce il Cammino Medievale: 160 km tra 18 borghi dell’Alto e Medio Molise