Grande successo per la seconda giornata dell’evento “Campobasso Previene”, promosso dal Comune di Campobasso attraverso l’Assessorato alle Politiche sanitarie, la XI Commissione consiliare e la Consulta sanitaria. L’iniziativa, dedicata alla prevenzione e alla promozione della salute, ha visto una significativa partecipazione della cittadinanza, testimoniata dai numeri registrati nelle varie attività di screening gratuito.
Durante la giornata del 13 giugno, sono stati effettuati numerosi esami e distribuiti kit di prevenzione:
– Emocromo: 30 esami
– Vitamina D: 25 esami
– PSA (screening prostata): 30 esami
– Kit screening colon-retto: 37 distribuiti
– Glicemia capillare: 46 esami
– Screening HCV: 65 esami
– Screening mammografico: 54 esami
– Test audiometrici: 60 esami
– Screening cervice (HPV e PAP TEST): 34 esami
– Visite dermatologiche: 20 consulti
– Misurazione P.A. e saturazione: 39 rilevazioni
L’iniziativa prosegue oggi, 14 giugno, con la possibilità per i cittadini di accedere gratuitamente a screening e consulenze fino a fine giornata. Inoltre, sarà attiva anche domani mattina fino alle ore 13, offrendo ulteriori opportunità di prevenzione e informazione. L’obiettivo principale dell’evento è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, che può fare la differenza nella gestione della salute.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 07:33:35 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri