In un campo sportivo festante, invaso da divise colorate e dall’entusiasmo di 140 giovanissimi calciatori e delle loro famiglie, si è svolta la cerimonia di consegna del settimo defibrillatore a Sesto Campano. Domenica mattina, nel corso di un torneo organizzato dalla Scuola Calcio di Sesto Campano – che ha visto la partecipazione degli allievi delle associazioni sportive dei centri limitrofi – il dispositivo salvavita è stato posizionato nell’area degli spogliatoi. A presenziare all’installazione, oltre all’amministrazione comunale, c’erano Mimmo Izzi, delegato regionale dell’associazione ‘Orizzonti Futuri’ che ha donato il defibrillatore, e Roberto di Baggio, presidente della III Commissione consiliare della Regione Molise che, insieme all’associazione, sta portando avanti un progetto per la cardio-protezione del territorio molisano.
“Questo è il settimo defibrillatore, ne manca solo uno per completare la copertura del territorio comunale. Contiamo di installarlo entro la fine dell’anno – ha dichiarato il sindaco Eustachio Macari a margine dell’evento. – Siamo soddisfatti, perché riteniamo essenziale garantire la sicurezza non solo dei nostri cittadini, ma anche di chiunque fruisca dei nostri servizi. Il prossimo dispositivo sarà collocato a Sesto Campano alta, e l’amministrazione sta già lavorando per valutare la possibilità di poterne predisporre degli altri, questa volta sugli scuolabus comunali”.
Un progetto nato da un’urgenza reale, come ha spiegato il primo cittadino: “Il nostro era l’unico comune del circondario a non essere dotato di tali dispositivi salvavita. Ci siamo, quindi, attivati subito. Tengo a sottolineare che tutto questo è stato possibile a costo zero per l’amministrazione: i primi sei defibrillatori sono stati donati dalla Colacem e questo settimo dall’associazione Orizzonti Futuri. Mi preme a tal proposito ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito, in particolare, oggi, Mimmo Izzi e Roberto Di Baggio. Ma un sincero ringraziamento va anche ai consiglieri e agli assessori di Sesto Campano che, come sempre, seguono con impegno e dedizione ogni iniziativa a beneficio del paese”.
Successo per l’intero evento, che ha rappresentato “un momento di incontro tra giovani, famiglie e istituzioni. Un’occasione per divertirsi, ma anche per costruire una comunità più consapevole e coesa. I nostri ragazzi – ha concluso Macari – rappresentano il futuro e dobbiamo fare di tutto per garantirgli un ambiente sano e sicuro”.
venerdì 11 Luglio 2025 - 07:15:54 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini