I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Isernia, in esecuzione di un provvedimento restrittivo dell’Autorità Giudiziaria, hanno arrestato un uomo di origine egiziana ritenuto responsabile di due rapine ed una tentata estorsione commesse a giugno 2023 e a gennaio 2024.
L’attività investigativa dei militari dell’Arma svolta all’epoca dei fatti permise di accertare che i reati erano stati consumati con la minaccia di un coltello al fine di sottrarre telefoni cellulari e documenti di identità.
L’autore, prontamente identificato e rintracciato, fu sottoposto a perquisizione e trovato in possesso dei cellulari rapinati che furono restituiti ai legittimi proprietari.
Il secondo evento, quello del gennaio 2024, si è aggravato del reato di estorsione poiché, dopo la rapina, la vittima era stata contattata dall’autore che le aveva chiesto l’importo di 150 euro per la restituzione dell’apparecchio telefonico.
Durante l’esecuzione della predetta misura restrittiva, il soggetto destinatario, con l’evidente intendo di sottrarsi all’arresto, ha opposto una violenta resistenza nei confronti degli operanti che hanno dovuto richiedere rinforzi ad altre pattuglie dell’Arma.
Per tale ulteriore comportamento, l’arrestato, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Isernia anche per il reato di resistenza a Pubblico Ufficiale.
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato accompagnato presso la locale casa circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
lunedì 7 Luglio 2025 - 07:31:46 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità