Il 3 novembre 1957 venne lanciato lo Sputnik 2 il primo satellite artificiale sovietico con a bordo un essere vivente, la cagnolina Laika. Il lancio avvenne nella notte alle ore 2:30 dal Cosmodromo di Baikonur. La capsula era attrezzata per il supporto vitale ma il destino di Laika era già segnato, infatti il rientro non era previsto. Secondo alcune fonti la cagnetta morì prima di entrare in orbita, per altri morì dopo dieci giorni, sta di fatto che il satellite rientrò completamente distrutto, circa 5 mesi dopo, il 14 aprile 1958, dopo aver compiuto 2570 giri intorno alla terra. GiuPrio
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:56:08 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



