Il 23 gennaio 1877 a Forlì del Sannio (IS) nasce Ulrico Tonti, maggiore di fanteria e medaglia d’oro al valor militare. Durante la prima guerra mondiale fece parte del Corpo di Spedizione italiano in Macedonia e dall’ottobre 1916 prese parte ai combattimenti nel Settore della Cerna, un campo di battaglia aspro e difficile e fortemente presidiato dal nemico. Il 9 maggio 1917 al comando di una colonna speciale incaricata di conquistare le alture di Meglanci si lanciò in avanti e raggiunse le trincee nemiche. In questo attacco cadde eroicamente colpito da una pallottola di fucile.
Riportiamo la motivazione della Medaglia d’oro al valor militare: “In aspri combattimenti, preparava una colonna d’assalto di forza superiore alle competenze del suo grado con ammirevole calma e grande riflessività, infondendo fiducia in tutti e, alla testa di essa, percorrendo terreno scoperto e sconvolto dal violento tiro nemico, con meraviglioso slancio e magnifica opera personale brillantemente occupava gli obiettivi assegnatigli. Si poneva poi, si sua iniziativa, alla testa di una ulteriore ondata d’assalto formata di due sole compagnie, per la conquista delle seconde linee e delle artiglierie nemiche, dando fulgida prova di coraggio e, nel momento in cui raggiungeva lo scopo, rimasto colpito a morte, noncurante di sé, continuava ancora ad incitare i suoi uomini fin quando cadde esanime. Eroico esempio di virtù militare. Nord di Meglanci (Macedonia), 9 maggio 1917”. GiuPrio
martedì 8 Luglio 2025 - 01:51:23 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo