TERMOLI. Evento finale progetto di cooperazione transfrontaliera sulle innovazioni del sistema dell’acquaponica
Ipseoa "F. Di Svevia" Via Foce dell'Angelo, 2, Termoli, ItaliaVenerdì 14 febbraio presso l’Istituto Alberghiero di Termoli, il Gruppo di Azione Locale di Termoli (Gal Mare Molise Costiero), ospita l’evento finale del progetto di cooperazione transfrontaliera sulle innovazioni del sistema dell’acquaponica, una tecnica che combina la coltivazione di piante con l’allevamento di animali acquatici in un ambiente a ciclo d’acqua chiuso e continuo, consentendo […]
TERMOLI. Molise in Fiera
Quartiere Fieristico Piazza Giovanni Paolo II, TermoliDal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025 🕙 Ore 10:15 – La […]
CAMPOBASSO. Masterclass con lo scrittore Giampaolo Simi
Dopolavoro Ferroviario via Giuseppe Garibaldi 1, CampobassoLo scrittore Sellerio GIAMPAOLO SIMI sarà l’ospite speciale della prima Masterclass organizzata dalla Scuola di Scrittura Creativa e Fumetto dell’Associazione Culturale A.C.T. L’incontro, dal titolo “Nessuno è innocente. Leggere, guardare e scrivere il noir”, si svolgerà venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 19:30, presso il Dopolavoro Ferroviario di Campobasso, in via Garibaldi […]
TERMOLI. Rassegna “È l’unica terra che abbiamo” – Monologo teatrale “Evoluzione – riflessioni postume di un australopiteco”
Aula Adriatico Unimol Via Duca degli Abruzzi 67, TermoliL'Associazione Sopralerighe e la Fondazione "Lorenzo Milani" organizzano la rassegna culturale "È l'unica terra che abbiamo" dedicata all'ambiente. Tre gli appuntamenti in programma, il primo, venerdì 14 febbraio 2025, con il monologo teatrale "Evoluzione - riflessioni postume di un australopiteco”, tratto da un racconto di Paolo Silingardi, adattato, diretto ed interpretato da Saverio Bari. Si […]
CAMPOBASSO. Campobasso in Love 2025
Torre Terzano Salita San Bartolomeo, CampobassoCAMPOBASSO. Concerto di Simone Sala
Agorà Piazzetta Palombo, CampobassoUn San Valentino all’insegna della musica e delle grandi emozioni: Simone Sala, pianista, direttore artistico e docente del Conservatorio Perosi, torna a suonare nel capoluogo, dove si esibirà in un esclusivo concerto all’interno di una "Ball trasparente" nella suggestiva cornice di Piazzetta Palombo di Campobasso. L'evento, organizzato dal locale Agorà, inizierà intorno alle 19:30 dopo […]
TERMOLI. Molise in Fiera
Quartiere Fieristico Piazza Giovanni Paolo II, TermoliDal 12 al 16 febbraio 2025, Termoli ospiterà la quinta edizione di Molise in Fiera, un appuntamento imperdibile che celebra il territorio, l’innovazione e le eccellenze locali. Con un programma ricco di incontri, workshop e convegni, la fiera offrirà opportunità uniche per aziende, professionisti e visitatori. SABATO 15 FEBBRAIO 2025 🕥 Ore 10:30 – “L’emozione […]
TORELLA DEL SANNIO. Premio Cultura 2025
Municipio Torella Via San Giovanni 10, Torella del SannioCASTEL DEL GIUDICE. Turismo delle Radici, ultimo incontro: l’Ufficio dei Ritorni
Borgo Tufi (Sala Conferenze) Via Borgo Tufi 80, Castel del GiudiceGiunge al termine il ciclo di incontri dedicati al Turismo delle Radici: sabato 15 febbraio, alle ore 16.00 nella sala conferenze dell’albergo diffuso Borgotufi a Castel del Giudice, l’incontro operativo “Verso l’Ufficio dei Ritorni”, moderato dall’ingegnere Rosita Levrieri, RUP del progetto “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione dell’Appennino”. Un appuntamento che porrà le basi per […]
CAMPOBASSO. Molichrom: Festival della Fotografia Nomade – Domenico D’Adderio “u’ fotografe”
Ex Gil via Milano 15, CampobassoMolichrom: Festival della Fotografia Nomade è lieto di annunciare la presentazione del libro fotografico dedicato a "Domenico D’Adderio, u’fotografe” (Volturnia Edizioni, 2024), un’opera che celebra l’autenticità delle storie individuali e collettive legate a San Martino in Pensilis in Molise, dal periodo postbellico della Prima Guerra Mondiale fino alla fine degli anni ottanta. L’evento in programma […]
CAMPOBASSO. Italian Sinfonietta
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoLa stagione concertistica, organizzata dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis, prosegue sabato 15 febbraio alle 18,30 nell’incantevole scenario del Teatro Savoia con l’Italian Sinfonietta, guidata da Patrick De Ritis, direttore e solista. L’ensemble di estrazione classica composto da tredici musicisti, eseguirà “Suono Italiano: da Verdi a Rota” con musiche di Verdi-Melchiori (Fantasia da Rigoletto); […]
FERRAZZANO. Mario Incudine in “Parlami d’amore”
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoMARIO INCUDINE in PARLAMI D’AMORE QUANDO LA RADIO CANTAVA LA VITA di Costanza Di Quattro con Antonio Vasta (pianoforte) regìa di PINO STRABIOLI Produzione Centro Teatrale Bresciano con ASC Production – Teatro Donnafugata Tra il 1918 e il 1940 la produzione musicale italiana ebbe una straordinaria evoluzione. La nascita delle radio, che divenne il mezzo […]