AL TEATRO SAVOIA IL PRESTIGIOSO PREMIO PAGANINI, SIMON ZHU, CON IL PIANISTA SIMONE RUGANI
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoSabato 25 gennaio (ore 18,30) il Teatro Savoia ospiterà il celebre violista tedesco, Simon Zhu, vincitore del prestigioso Premio Paganini 2023, accompagnato al pianoforte da Simone Rugani. Il Duo eseguirà musiche di Johannes Brahms (Sonata n. 1 in sol maggiore per violino e pianoforte, op. 78), del compositore molisano Piero Niro (Note per Lipizer), di […]
CAMPOBASSO. Spettacolo “Con la vecchia vestaglia rossa” – I SenzAppello
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoCAMPOBASSO. Convegno “Giovani e lavoro: quale futuro?”
Auditorium Ipia Montini Via San Giovanni 100, CampobassoAttivare un confronto fra scuola e realtà produttiva della regione Molise. Questo l’obiettivo del convegno Giovani e lavoro: quale futuro? organizzato dall’Istituto Professionale Industria e Artigianato Settore Assistenza e Manutenzione Tecnica di Campobasso martedì 28 gennaio 2025 alle ore 11 nell’Auditorium dell’Istituto di via San Giovanni 100. L’evento si propone di favorire un dialogo costruttivo […]
MACCHIA D’ISERNIA. Convegno “La pianificazione forestale in Molise”
Sala Consiliare - Comune Macchia d'Isernia Piazza Elena, 1, Macchia d'IserniaL’Associazione Foreste di Montagna dell’Appennino Centrale invita tutti gli interessati a partecipare al convegno “La pianificazione forestale in Molise: coordinamento tra i vari livelli”, che si terrà il 28 gennaio 2025 a partire dalle ore 15:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Macchia d’Isernia. Questo evento, inserito nel ciclo di iniziative “Sostenibilità forestale nell’Appennino […]
LARINO. “La parte per il tutto. Memorie del genocidio e pratiche di patrimonializzazione”
Palazzo Ducale Piazza Duomo, Larino, ItaliaL’evento è promosso dal Comune di Larino, il Lions club Larino, la Fidapa, il Rotary club e l’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino. L’intendimento interassociativo è nel tenere vivo il ricordo di quel tragico periodo di storia nazionale ed europea e il forte senso del dovere collettivo di promuovere la sensibilizzazione nei confronti della memoria, nella […]
CAMPOBASSO. Arkie e la magia delle luci
Ex Gil via Milano 15, CampobassoRegia di Ricard Cussó, Tania Vincent. Un film con Shailene Woodley, Jai Courtney, Andrew Bachelor, Tim Minchin, Anna Torv - Australia, 2023, durata 90 minuti. Arkie è una adolescente con un tentacolo di polpo come braccio e un uncino al posto di una mano. La sua esistenza è scandita dall'aiutare il padre Blister a proteggere, […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoTEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
CAMPOBASSO. Presentazione del libro “Nessuno basta a sé stesso” di Enzo Manes
Ex Gil via Milano 15, CampobassoGiovedì 30 gennaio, alle ore 18, presso l'auditorium Gil di Campobasso, sarà presentato il libro di Enzo Manes "Nessuno basta a sé stesso", edizioni Piemme. L'iniziativa patrocinata dalla Presidenza del Consiglio Regionale, sarà l'occasione per ascoltare una delle figure più eminenti del mondo imprenditoriale italiano e un illuminato filantropo. A lui si deve la costituzione […]
CAMPOBASSO. Falstaff e le allegre comari di Windsor
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoTEATRO SAVOIA Stagione 2024 – 2025 FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR 29 - 30 Gennaio 2025 ore 21,00 TEATRO BELLI DI ANTONIO SALINES SOCIETA’ PER ATTORI presentano Edoardo Siravo in FALSTAFF E LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR di William Shakespeare versione e adattamento di Roberto Lerici e con personaggi ed interpreti (in ordine […]
GUARDIALFIERA. Presentazione de “La guerra di Adelmina” di Antonietta Caruso
Sala Conedera Piazza Aldo Moro 3, Guardialfiera, Italia“La guerra di Adelmina” opera letteraria di Antonietta Caruso si presenta a Guardialfiera, luogo in cui la storia narrata è accaduta, venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso la Sala Conedera. L’evento è promosso dal Lions club Larino nell’ambito di percorsi socio-culturali sul territorio ed è patrocinato dal Comune di Guardialfiera e l’associazione “ […]
CAMPOBASSO. Inaugurazione anno formativo – Scuola di cultura e formazione socio-politica “G. Toniolo”
Auditorium Celestino V (Curia Vescovile) Via Mazzini 80, CampobassoLa Scuola di Cultura e Formazione Socio-Politica “G.Toniolo” dell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano inaugura l’anno formativo nella serata del prossimo 31 gennaio 2025, alle ore 18,00, presso l’auditorium Celestino V di Via Mazzini. Dal mese di gennaio a giugno, la Scuola offrirà un percorso di approfondimento e di dibattito aperto a tutti, col tradizionale appuntamento mensile, che […]
CAMPOBASSO. Amministrative 1 febbraio 1945/ Amministrazione di Campobasso 1 febbraio 2025 – Voto alle donne
Palazzo San Giorgio Piazza Vittorio Emanuele II, 29, CampobassoSabato 1° febbraio 2025, ricorrono gli 80 anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne. Si tratta di uno dei momenti epocali che ha caratterizzato la storia dell’ultimo secolo del nostro Paese: la conquista di un diritto civile che diede finalmente alle donne la facoltà di recarsi alle urne alla pari degli uomini, prima […]