FERRAZZANO. Spettacolo “Il suono della distanza”
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoSabato 12 aprile, ore 19.00 - Teatro del Loto (Ferrazzano) IL SUONO DELLA DISTANZA (FUORI ABBONAMENTO) MARTINA LUPI voce, strumenti e tecniche vocali dal mondo ALESSANDRO GWIS pianoforte e live electronics IL SUONO DELLA DISTANZA Le lontananze, gli amori impossibili, l'obbligo di lasciare il proprio Paese per andare a combattere, le pandemie, le reclusioni, la […]
CAMPOBASSO. Poietika cinema – INTO THE WILD nelle terre selvagge
Ex Gil via Milano 15, CampobassoDopo il successo dei giorni scorsi Poietika si prepara ad accogliere la nuova esperienza cinematografica con un ciclo di quattro film nell'Auditorium Palazzo Gil di Campobasso, che celebrano il viaggio come metafora di vita, scoperta interiore e avventura. Dal 13 aprile all'11 maggio, ogni domenica alle 17:00, il pubblico sarà invitato a intraprendere un viaggio […]
GUGLIONESI. Spettacolo “Taje e retaje”
Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, ItaliaSi terrà domenica 13 aprile alle 18, presso il Teatro Fulvio di Guglionesi, lo spettacolo "Taje e retaje", nell'ambito della terza edizione del festival Jamme Bbelle organizzato dalla UILT Molise. "Taje e retaje" è la fusione di due commedie scritte da Don Luigi Marcangione e rielaborate ed arricchite da Gaetano Ricci. Al centro del racconto […]
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoDomenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
ISERNIA. Le Grandi Musiche di Henry Mancini: Un Viaggio tra Cinema e Melodia
Auditorium '10 settembre 1943' Corso Risorgimento 221, IserniaUn viaggio emozionante tra le colonne sonore più iconiche del cinema con "Da Moon River alla Pantera Rosa" - Le Grandi Musiche di Henry Mancini. Un evento unico che celebra il genio musicale di Henry Mancini (1924-1994), uno dei più grandi compositori della storia del cinema, noto per il suo stile raffinato ed elegante, di origini molisane […]
CAMPOBASSO. Vivere con cura – La fregatura nel carrello
Bibliomediateca comunale Via Roma 43, Campobasso, ItaliaProsegue la rassegna “Vivere con cura” presso la Bibliomediateca comunale di Campobasso. Il prossimo appuntamento è in programma, lunedì 14 aprile, con l’incontro dal titolo “La fregatura del carrello: gli inganni più comuni dell’industria alimentare e come imparare a riconoscerli”, a cura di Nicoletta Radatta, consulente e formatrice nel settore dell’alimentazione e delle politiche del […]
FERRAZZANO. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Teatro del Loto Piazza Spensieri 17, FerrazzanoDomenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
GUGLIONESI. “Bianco” di Giuseppe Tantillo
Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, ItaliaDomenica 13 aprile, ore 18.00 Lunedì 14 aprile, ore 20.30 Teatro del Loto - Ferrazzano Martedì 15 aprile, ore 20.45 Teatro Fulvio - Guglionesi Valentina Carli e Giuseppe Tantillo in BIANCO Testo e regìa di Giuseppe Tantillo Scenografia Antonio Panzuto | costumi Alessandro Lai | foto Giulia Parlato assistente alla regia Andrea Console Produzione Binario […]
CAMPOBASSO. “Ciarlatani” con Silvio Orlando
Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, CampobassoSILVIO ORLANDO in CIARLATANI di Pablo Remón traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes e con (in o.a.) Francesca Botti, Francesco Brandi, Blu Yoshimi Spettacolo in abbonamento - biglietti disponibili su Ciaotickets e Botteghino Piazza Pepe tutti i giorni dalle 17 alle 20 Silvio Orlando con “Ciarlatani” (Los Farsantes di Pablo Remòn) chiude la […]
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: ensemble di archi, orchestra sinfonica Wind Orchestra e Street Band
Auditorium Istituto "I. Petrone" Via Alfieri 80, CampobassoL’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti "Sulle Note della Petrone", un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico. L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria, ”Sentir... Vedendo", un progetto […]
CAMPOBASSO. CineClub UniMol – Proiezione film “Le fantôme de la liberté” di Luis Buñuel
Sala Alphaville - Ex Omni Via Muricchio 1, CampobassoSi ripropone anche per il 2025, con la terza edizione, il CineClub UniMol un ciclo di seminari con proiezione di film in lingua originale con sottotitoli in italiano, per riflettere sulle dinamiche dei conflitti politici e dei principi giuridici che attraversano le società europee contemporanee. Mercoledì 16 aprile, 19:30, il primo appuntamento di una serie […]
CAMPOBASSO. Requiem di Mozart – Orchestra Sinfonica del Molise
Chiesa di Sant'Antonio di Padova Via Principe di Piemonte, CampobassoPer la Settimana Santa la O.S.M. - Orchestra Sinfonica del Molise porta in scena una delle opere più misteriose e maestose di Wolfgang Amadeus Mozart: il Requiem il Re minore KW 626. La sua ultima opera, rimasta incompiuta e completata dal suo allievo Franz Xaver Süßmayr, che oltre ad offrire una pagina musicale di forte […]