martedì 6 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer

CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: musica immersiva, esperienza sensoriale senza confini

Auditorium Istituto "I. Petrone" Via Alfieri 80, Campobasso

L’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti "Sulle Note della Petrone", un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico. L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria, ”Sentir... Vedendo", un progetto […]

CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Musica Immersiva

Auditorium Istituto "I. Petrone" Via Alfieri 80, Campobasso

Continua con grande successo la III edizione della rassegna musicale “Sulle Note della Petrone”, promossa dall’Istituto Comprensivo Igino Petrone, in collaborazione con il Conservatorio “Perosi”, il Liceo Musicale “Galanti”, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e numerose realtà associative del territorio. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 27 marzo alle ore 18:00 presso l’Auditorium di […]

CAMPOBASSO. Spettacolo “Moby Dick”

Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, Campobasso

TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025 Campobasso MOBY DICK di Herman Melville adattamento Micaela Miano con Moni Ovadia / Giulio Corso Regia Guglielmo Ferro 27 Marzo 2025 ore 21,00 28 Marzo 2025 ore 21,00 Per la stagione di spettacoli del Teatro Savoia prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e promossa dalla Regione Molise, il 27 e […]

TERMOLI. “Turismo archeologico nel Sud Adriatico. Prospettive subacquee”

Aula Adriatico Unimol Via Duca degli Abruzzi 67, Termoli

Eurelations GEIE organizza a Termoli una conferenza sul tema della valorizzazione del patrimonio archeologico e subacqueo in Molise nell'ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera “Wrecks4All 2.0”, co-finanziato dal Programma Interreg IPA Sud Adriatico. La Conferenza dal titolo “Turismo archeologico nel Sud Adriatico. Prospettive subacquee” si terrà il 28 marzo 2025 dalle ore 9:30 alle ore […]

MIRABELLO SANNITICO. Seminario transfrontaliero per la creazione di comunità energetiche rinnovabili

Municipio Mirabello Sannitico Via Firenze 1, Mirabello Sannitico

Il Comune di Mirabello Sannitico, in qualità di capofila del progetto europeo “LEC+ - Local Energetic Community 2”, finanziato dal programma INTERREG South Adriatic, organizza un workshop con i partner di progetto, le amministrazioni Comunali limitrofe, le imprese, le associazioni e la cittadinanza sul tema dell’efficientamento energetico e delle comunità energetiche. L’evento, che si terrà […]

CAMPOBASSO. Convegno “Fibromialgia: come riconoscerla e come trattarla”

Sala "E. Fermi" Biblioteca di Ateneo Viale Manzoni, Campobasso

Si terrà il prossimo 28 marzo 2025 – h. 16 – presso la Sala Fermi della dell’Università degli studi del Molise il Convegno “Fibromialgia: come riconoscerla e come trattarla”, organizzato dalla Fidapa sezione di Campobasso. La Fibromialgia o sindrome Fibromialgica è riconosciuta come malattia invalidante. L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che la […]

CAMPOBASSO. Poietika: Loretto Rafanelli e Massimo Donà

Ex Gil via Milano 15, Campobasso

La poesia di Loretto Rafanelli sarà protagonista il 28 marzo, con la presentazione della silloge antologica “Lo sguardo senza fine Poesie 1984-2024”, in programma alle ore 17,00 presso gli spazi espositivi del Palazzo GIL. Tradotto in numerose lingue e ospite dei più importanti festival di poesia in America Latina, Rafanelli ha vinto il Premio Ceppo […]

TERMOLI. “TermolinVita – È l’unica terra che abbiamo” – Presentazione del libro di Giulio Betti “Ha sempre fatto caldo!”

Aula Adriatico Unimol Via Duca degli Abruzzi 67, Termoli

Venerdì 28 marzo 2025 si terrà l'ultimo incontro della rassegna culturale “TermolinVita - È l’unica terra che abbiamo” organizzata dall’Associazione Sopralerighe e dalla Fondazione "Lorenzo Milani", con il patrocinio di Slow Food Basso Molise. Interverrà Giulio Betti, meteorologo e climatologo presso il CNR di Firenze e Consorzio Lamma. Noto per la sua presenza in trasmissioni […]

GUGLIONESI. Al Teatro Fulvio ‘Redemption Song’ – “Azzurro” con Antonio Catania

Teatro Fulvio Via Pastrengo 9, Guglionesi, Italia

ANTONIO CATANIA in AZZURRO di Paola Ponti tratto da “Azzurro, stralci di vita” di CURZIO MALTESE con SERGIO COLICCHIO (il pianista) | musiche NICOLA PIOVANI luci Danilo Facco FACCO | costumi Arabella Bettazzi | coordinamento artistico Norma Martelli Regia di CARMEN GIARDINA produzione Viola Produzioni - Centro di produzione teatrale Un grande giornalista ripercorre le […]

CAMPOBASSO. Spettacolo “Moby Dick”

Teatro Savoia Piazza G. Pepe, 5, Campobasso

TEATRO SAVOIA STAGIONE 2024 – 2025 Campobasso MOBY DICK di Herman Melville adattamento Micaela Miano con Moni Ovadia / Giulio Corso Regia Guglielmo Ferro 27 Marzo 2025 ore 21,00 28 Marzo 2025 ore 21,00 Per la stagione di spettacoli del Teatro Savoia prodotta dalla Fondazione Molise Cultura e promossa dalla Regione Molise, il 27 e […]

CAMPOBASSO. Poietika: Antonino Pittà

Ex Gil via Milano 15, Campobasso

Il 29 marzo è prevista la Lectio Magistralis di Antonino Pittà “Felix error: il tema del viaggio nella cultura classica” negli spazi espositivi del Palazzo GIL (ore 17,00). Vincitore del premio “Antonio Feltrinelli Giovani” 2024 – sezione filologia e linguistica – nato a Campobasso, Pittà è ricercatore e docente del Dipartimento di Filologia classica, papirologia […]

VENAFRO. “Poteri Occulti”: Luigi De Magistris presenta il suo libro

Palazzina Liberty Largo Francesco Giampietri, Venafro, Italia

Sabato 29 marzo alle ore 17:30, presso la Palazzina Liberty di Venafro, si terrà la presentazione del libro Poteri Occulti di Luigi De Magistris. L'evento è organizzato da Auser Venafro APSAssociazione per l’invecchiamento attivo, e Dioghenes - Associazione Antimafia e Antiusura, nell’ambito della collaborazione fra le due associazioni per la diffusione della cultura della legalità […]