martedì 6 Giugno 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

    Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

    Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa

    Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Bomba d’acqua e grandine, strade come ‘fiumi’ e porticati di casa sommersi. Foto e video

    Bomba d’acqua e grandine, strade come ‘fiumi’ e porticati di casa sommersi. Foto e video

    Si allontana da casa, 59enne non dà più sue notizie da una settimana. Attivate le ricerche

    Si allontana da casa, 59enne non dà più sue notizie da una settimana. Attivate le ricerche

    Maltempo, ancora disagi: fango e allagamenti su Bifernina e Fresilia. Viabilità a rischio

    Maltempo, ancora disagi: fango e allagamenti su Bifernina e Fresilia. Viabilità a rischio

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video

    Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video

    Nei secoli fedele, l’Arma dei Carabinieri celebra 209 anni di vita. Cerimonia e ricompense. FOTO

    Nei secoli fedele, l’Arma dei Carabinieri celebra 209 anni di vita. Cerimonia e ricompense. FOTO

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Alluvione in Emilia Romagna, il Lions Club Campobasso si mobilita: consegnato materiale di prima necessità a Conselice

    Alluvione in Emilia Romagna, il Lions Club Campobasso si mobilita: consegnato materiale di prima necessità a Conselice

    Raccolta da Guinness, a Campobasso asparago record da 2 metri e 63 centimetri

    Raccolta da Guinness, a Campobasso asparago record da 2 metri e 63 centimetri

    Regionali, Costruire Democrazia presenta la sua squadra: “Non possiamo assistere all’agonia del Molise dovuta a una classe politoca fallimentare”

    Regionali, Costruire Democrazia presenta la sua squadra: “Non possiamo assistere all’agonia del Molise dovuta a una classe politoca fallimentare”

    Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

    Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

  • Termoli
    Incendio presso il distributore di carburanti del molo, esercitazione della Capitaneria di Porto

    Incendio presso il distributore di carburanti del molo, esercitazione della Capitaneria di Porto

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Gli studenti dell’Alfano fanno il bis, vinto il campionato giovanile nazionale di debate | Era successo una sola volta in Italia

    Gli studenti dell’Alfano fanno il bis, vinto il campionato giovanile nazionale di debate | Era successo una sola volta in Italia

    Tanti cori, un solo progetto di amore ed inclusione: il 27 maggio il concerto “Noi siamo nel mondo”

    Tanti cori, un solo progetto di amore ed inclusione: il 27 maggio il concerto “Noi siamo nel mondo”

    Guardia Costiera, la nave ‘Alfredo Peluso’ fa tappa a Termoli dopo operazione nell’Adriatico. Visita al porto e incontro autorità

    Guardia Costiera, la nave ‘Alfredo Peluso’ fa tappa a Termoli dopo operazione nell’Adriatico. Visita al porto e incontro autorità

    Ancora una rissa fra giovanissimi all’ex Romagnoli, un ragazzo finisce in ospedale, denunciato minorenne

    Auto ‘impazzita’ carambola su altri veicoli e si schianta contro un palo, un ferito in ospedale | Il “pirata” della strada si presenta in Commissariato

    Il cinema indipendente protagonista nel borgo antico di Termoli, a luglio la 3a edizione di “Alta Marea Festival”

    Il cinema indipendente protagonista nel borgo antico di Termoli, a luglio la 3a edizione di “Alta Marea Festival”

    “Sprechi? No, grazie”: i Lions consegnano mini-guida sulle buone pratiche quotidiane ai bambini nelle scuole

    “Sprechi? No, grazie”: i Lions consegnano mini-guida sulle buone pratiche quotidiane ai bambini nelle scuole

    Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, approvati gli atti di indirizzo. Domande entro il 18 ottobre al Comune di residenza

    Borse di studio per l’anno scolastico 2022/23, pubblicato l’avviso. Domande entro il 6 giugno

  • Isernia
    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Ladri di offerte asportano “ricco” candeliere dalla chiesa del Sacro Cuore, Carabinieri trovano responsabili e refurtiva

    Ladri di offerte asportano “ricco” candeliere dalla chiesa del Sacro Cuore, Carabinieri trovano responsabili e refurtiva

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    ‘Visita’ domiciliare della Mobile a casa di spacciatore, sequestrati 25 dosi di coca e 3mila euro in contanti

    ‘Visita’ domiciliare della Mobile a casa di spacciatore, sequestrati 25 dosi di coca e 3mila euro in contanti

    Rapina due ragazzi vicino la stazione ferroviaria, individuato il responsabile. Sequestrata arma da taglio

    Rapina due ragazzi vicino la stazione ferroviaria, individuato il responsabile. Sequestrata arma da taglio

    Pizzicato ubriaco al volante, “saltano” patente e veicolo | Hashish nascosto nel barattolo della Nutella, nei guai automobilista

    Pizzicato ubriaco al volante, “saltano” patente e veicolo | Hashish nascosto nel barattolo della Nutella, nei guai automobilista

    Mr. Magoo, donato all’Aism il ricavato della serata e del volume dedicati allo storico pub isernino

    Mr. Magoo, donato all’Aism il ricavato della serata e del volume dedicati allo storico pub isernino

    Al Circolo Sannitico presentazione del Festival della Lettura

    Giornata internazionale contro omofobia e transfobia, bandiera arcobaleno sulla facciata del Comune

    Giornata internazionale contro omofobia e transfobia, bandiera arcobaleno sulla facciata del Comune

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Serie D. Il Campobasso ha scelto: sarà Andrea Mosconi il nuovo allenatore, ex tecnico di Fano e Tolentino

    Campobasso Fc, oggi Mosconi in Molise per la firma. Definito lo staff tecnico che lavorerà col mister

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio, il Campobasso ufficializza il nuovo allenatore Mosconi. Rizzetta: “Curriculum vincente e doti da leadership”

    Calcio, il Campobasso ufficializza il nuovo allenatore Mosconi. Rizzetta: “Curriculum vincente e doti da leadership”

    Giovanili Magnolia, una vittoria e un ko: l’under 14 femminile chiude al quarto posto

    Giovanili Magnolia, una vittoria e un ko: l’under 14 femminile chiude al quarto posto

    Ragazze in gioco, prestigioso traguardo per le ragazze dell’Amatuzio-Pallotta di Bojano a Salsomaggiore Terme

    Ragazze in gioco, prestigioso traguardo per le ragazze dell’Amatuzio-Pallotta di Bojano a Salsomaggiore Terme

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

    Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

    Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa

    Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Bomba d’acqua e grandine, strade come ‘fiumi’ e porticati di casa sommersi. Foto e video

    Bomba d’acqua e grandine, strade come ‘fiumi’ e porticati di casa sommersi. Foto e video

    Si allontana da casa, 59enne non dà più sue notizie da una settimana. Attivate le ricerche

    Si allontana da casa, 59enne non dà più sue notizie da una settimana. Attivate le ricerche

    Maltempo, ancora disagi: fango e allagamenti su Bifernina e Fresilia. Viabilità a rischio

    Maltempo, ancora disagi: fango e allagamenti su Bifernina e Fresilia. Viabilità a rischio

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video

    Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video

    Nei secoli fedele, l’Arma dei Carabinieri celebra 209 anni di vita. Cerimonia e ricompense. FOTO

    Nei secoli fedele, l’Arma dei Carabinieri celebra 209 anni di vita. Cerimonia e ricompense. FOTO

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Scontro tra auto in via Colle delle Api, paura per una donna con neonato a bordo. Traffico rallentato

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Alluvione in Emilia Romagna, il Lions Club Campobasso si mobilita: consegnato materiale di prima necessità a Conselice

    Alluvione in Emilia Romagna, il Lions Club Campobasso si mobilita: consegnato materiale di prima necessità a Conselice

    Raccolta da Guinness, a Campobasso asparago record da 2 metri e 63 centimetri

    Raccolta da Guinness, a Campobasso asparago record da 2 metri e 63 centimetri

    Regionali, Costruire Democrazia presenta la sua squadra: “Non possiamo assistere all’agonia del Molise dovuta a una classe politoca fallimentare”

    Regionali, Costruire Democrazia presenta la sua squadra: “Non possiamo assistere all’agonia del Molise dovuta a una classe politoca fallimentare”

    Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

    Festa della Repubblica: omaggio ai Caduti e alle forze armate, celebrazioni in piazza. FOTO

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

  • Termoli
    Incendio presso il distributore di carburanti del molo, esercitazione della Capitaneria di Porto

    Incendio presso il distributore di carburanti del molo, esercitazione della Capitaneria di Porto

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Gli studenti dell’Alfano fanno il bis, vinto il campionato giovanile nazionale di debate | Era successo una sola volta in Italia

    Gli studenti dell’Alfano fanno il bis, vinto il campionato giovanile nazionale di debate | Era successo una sola volta in Italia

    Tanti cori, un solo progetto di amore ed inclusione: il 27 maggio il concerto “Noi siamo nel mondo”

    Tanti cori, un solo progetto di amore ed inclusione: il 27 maggio il concerto “Noi siamo nel mondo”

    Guardia Costiera, la nave ‘Alfredo Peluso’ fa tappa a Termoli dopo operazione nell’Adriatico. Visita al porto e incontro autorità

    Guardia Costiera, la nave ‘Alfredo Peluso’ fa tappa a Termoli dopo operazione nell’Adriatico. Visita al porto e incontro autorità

    Ancora una rissa fra giovanissimi all’ex Romagnoli, un ragazzo finisce in ospedale, denunciato minorenne

    Auto ‘impazzita’ carambola su altri veicoli e si schianta contro un palo, un ferito in ospedale | Il “pirata” della strada si presenta in Commissariato

    Il cinema indipendente protagonista nel borgo antico di Termoli, a luglio la 3a edizione di “Alta Marea Festival”

    Il cinema indipendente protagonista nel borgo antico di Termoli, a luglio la 3a edizione di “Alta Marea Festival”

    “Sprechi? No, grazie”: i Lions consegnano mini-guida sulle buone pratiche quotidiane ai bambini nelle scuole

    “Sprechi? No, grazie”: i Lions consegnano mini-guida sulle buone pratiche quotidiane ai bambini nelle scuole

    Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo, approvati gli atti di indirizzo. Domande entro il 18 ottobre al Comune di residenza

    Borse di studio per l’anno scolastico 2022/23, pubblicato l’avviso. Domande entro il 6 giugno

  • Isernia
    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Ladri di offerte asportano “ricco” candeliere dalla chiesa del Sacro Cuore, Carabinieri trovano responsabili e refurtiva

    Ladri di offerte asportano “ricco” candeliere dalla chiesa del Sacro Cuore, Carabinieri trovano responsabili e refurtiva

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    ‘Visita’ domiciliare della Mobile a casa di spacciatore, sequestrati 25 dosi di coca e 3mila euro in contanti

    ‘Visita’ domiciliare della Mobile a casa di spacciatore, sequestrati 25 dosi di coca e 3mila euro in contanti

    Rapina due ragazzi vicino la stazione ferroviaria, individuato il responsabile. Sequestrata arma da taglio

    Rapina due ragazzi vicino la stazione ferroviaria, individuato il responsabile. Sequestrata arma da taglio

    Pizzicato ubriaco al volante, “saltano” patente e veicolo | Hashish nascosto nel barattolo della Nutella, nei guai automobilista

    Pizzicato ubriaco al volante, “saltano” patente e veicolo | Hashish nascosto nel barattolo della Nutella, nei guai automobilista

    Mr. Magoo, donato all’Aism il ricavato della serata e del volume dedicati allo storico pub isernino

    Mr. Magoo, donato all’Aism il ricavato della serata e del volume dedicati allo storico pub isernino

    Al Circolo Sannitico presentazione del Festival della Lettura

    Giornata internazionale contro omofobia e transfobia, bandiera arcobaleno sulla facciata del Comune

    Giornata internazionale contro omofobia e transfobia, bandiera arcobaleno sulla facciata del Comune

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Basket. Gioia per l’under 17 femminile della Magnolia, conquistato lo scudetto | Sconfitto anche il Venezia

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Coppa Italia Eccellenza. Finisce l’avventura per l’Isernia: niente ‘ribaltone’, è 2-2 con l’Agropoli

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Campobasso Fc, Mosconi a confronto con De Filippis: si punta a 3 giocatori del Fano e due di Pineto e Trastevere

    Serie D. Il Campobasso ha scelto: sarà Andrea Mosconi il nuovo allenatore, ex tecnico di Fano e Tolentino

    Campobasso Fc, oggi Mosconi in Molise per la firma. Definito lo staff tecnico che lavorerà col mister

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Sicurezza in campo, donato defibrillatore all’associazione sportiva Ballers Lab

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio. Playoff Eccellenza: brutta partenza per l’Isernia, i molisani perdono 2-0 ad Agropoli. Al ritorno servirà l’impresa

    Calcio, il Campobasso ufficializza il nuovo allenatore Mosconi. Rizzetta: “Curriculum vincente e doti da leadership”

    Calcio, il Campobasso ufficializza il nuovo allenatore Mosconi. Rizzetta: “Curriculum vincente e doti da leadership”

    Giovanili Magnolia, una vittoria e un ko: l’under 14 femminile chiude al quarto posto

    Giovanili Magnolia, una vittoria e un ko: l’under 14 femminile chiude al quarto posto

    Ragazze in gioco, prestigioso traguardo per le ragazze dell’Amatuzio-Pallotta di Bojano a Salsomaggiore Terme

    Ragazze in gioco, prestigioso traguardo per le ragazze dell’Amatuzio-Pallotta di Bojano a Salsomaggiore Terme

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Wolf Driver, il 26 maggio a Campobasso la seconda edizione del car meeting
Notizie veloci

Wolf Driver, il 26 maggio a Campobasso la seconda edizione del car meeting

24 Maggio 2023
0

La Wolf Driver accende i motori venerdì 26 maggio a Campobasso. La seconda edizione di car meeting si preannuncia già...

Leggi tutto
Il 5 giugno i Carabinieri celebrano il 209esimo anniversario presso la Basilica dell’Addolorata

Il 5 giugno i Carabinieri celebrano il 209esimo anniversario presso la Basilica dell’Addolorata

24 Maggio 2023

Al Circolo Sannitico presentazione del Festival della Lettura

21 Maggio 2023
Al parco “Eduardo De Filippo” il primo Festival dello Sviluppo Sostenibile, presentato il programma. Fra gli ospiti il vice ministro Fioramonti

Domenica la Festa di Primavera nel quartiere San Giovanni

20 Maggio 2023
Il camper sanitario del Rotary scende in piazza, il 21 maggio a Campobasso la Giornata della prevenzione cardiovascolare

Il camper sanitario del Rotary scende in piazza, il 21 maggio a Campobasso la Giornata della prevenzione cardiovascolare

18 Maggio 2023

Curiosità dal web

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?
Curiosità dal web

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
0

La ricerca di prodotti per la cura della pelle è sempre in evoluzione, con nuovi ingredienti che emergono come punti...

Leggi tutto
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023
Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

Cover per smartphone, quanto è importante utilizzarla e perché personalizzarla: dalle strategie di marketing ai regali per amici

15 Febbraio 2023
Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

Rumori dal motore dell’auto, cosa sono e a cosa servono le punterie. Le “dritte” per il loro corretto funzionamento

23 Novembre 2022

Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso
Editoriale

Baci veri al posto degli emoticon, cena senza smartphone: ecco il nuovo lusso

11 Luglio 2019
0

«Credete a me, la reperibilità 24 ore su 24, sette giorni su sette è da travet. Tutti possiamo divertirci su...

Leggi tutto

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’
26 Aprile 2017
in Attualità
0

La Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, sarà domani a Campobasso per una verifica dello stato di salute del territorio molisano, in particolare della provincia di Campobasso, in relazione alle possibili infiltrazioni malavitose, di cui si sente parlare da tanti anni anche in Molise. “Quindi – sottolinea Franco Novelli, referente di Libera Molise – è un fatto estremamente positivo che la Commissione parlamentare nazionale antimafia venga e se viene nel nostro territorio provinciale è perché, presumiamo, dopo le segnalazioni continue da parte di organi istituzionali ma anche di quelle giornalistiche d’inchiesta (specialmente sulla stampa nazionale), ha percepito che questo territorio, apparentemente “terra felice”, va protetto e salvaguardato da infiltrazioni della criminalità organizzata e non, come pure da radicamenti di cosche del malaffare. Da più parti sentiamo ripetere le solite osservazioni: che cioè viste le condizioni complessivamente positive nella provincia di Campobasso, sotto l’aspetto della sicurezza pubblica, non ci siano rilevanti e preoccupanti fenomeni di criminalità organizzata, perché questi ultimi sarebbero frenati o impediti nel loro radicamento da un contesto generale che li ostacolerebbe, come per esempio l’assenza di grandi centri metropolitani, la debolezza annosa ed endemica del sistema economico molisano che non attrarrebbe investimenti da fuori regione, la popolazione relativamente modesta ed adulta nella nostra Regione. Di qui deriverebbe la constatazione che non ci sarebbero stabili organizzazioni criminose. Ma questa analisi appare debole, perché il nostro territorio regionale, confinante con regioni – Campania e Puglia – dove le mafie sono operanti da decenni e le documentazioni sono innumerevoli, corre continuamente il rischio di essere colonizzato dai gruppi criminali delle regioni finitime (la camorra campana e la quarta mafia pugliese ossia la sacra corona unita), ma anche di assistere alla nascita di clan localistici, che tendono naturalmente per loro vocazione illegale al controllo violento del territorio e delle attività produttive che in questo territorio, come in altri, si svolgono. Questa valutazione di merito, d’altra parte, trova la sua ragion d’essere nel fatto che il Molise e la provincia di Campobasso sono stati nel tempo terra di accoglienza o di momentanea ospitalità di latitanti mafiosi e camorristi, sicuramente collegati a individui soggiornanti obbligati, tra i quali ricordiamo l’ex sindaco di Palermo, Vito Ciancimino, che nel 1985 è stato in soggiorno obbligato a Rotello, oppure Luigi Giuliano, il boss di Forcella, che è stato nel 1986 a Palata. Ricordiamo, inoltre, che già a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, dal versante della provincia di Benevento ci sono stati tentativi di infiltrazione da parte di un gruppo beneventano, nell’orbita del clan Pagnozzi, i cui interessi erano legati alla produzione di calcestruzzo e al settore del movimento terra. L’azione della Magistratura è stata rivolta alla tutela della proprietà di una cava contigua (di proprietà di una famiglia beneventana ma residente nel Molise) a quella del gruppo beneventano. E che dire, poi, delle investigazioni relative ai rifiuti tossici, sui quali l’attenzione della stampa nazionale (ed in parte anche di quella regionale) è stata cospicua ed insistente soprattutto all’indomani della desecretazione delle dichiarazioni del pentito casalese Carmine Schiavone, il quale ha indicato anche il Molise quale territorio adatto allo sversamento illegale di rifiuti tossici e pericolosi? L’ultima, in ordine di tempo, operazione investigativa denominata “Isola Felice” condotta dal Tribunale dell’Aquila, ha portato all’arresto di numerose persone, indagate per associazione di tipo mafioso, traffico d’armi, stupefacenti, riciclaggio di denaro ed estorsione. E quell’attività investigativa ha preso il via dalla cittadina adriatica molisana Termoli, con il ritrovamento di un arsenale all’interno di un’auto parcheggiata in un garage di una via centrale della cittadina adriatica. I beni confiscati sono stati cospicui ed appariscenti. Altro segno chiaro di infiltrazione mafiosa nell’economia locale è stato il recente provvedimento di confisca adottato dal’Autorità giudiziaria competente il 5 aprile scorso, riguardante un impianto di distribuzione di carburante Eni, con annesso bar gestito da due soggetti prestanome, inseriti in un’associazione criminale di stampo camorristico di Secondigliano (Na). Si registrano frequenti episodi di intimidazioni e racket ad attività commerciali; usura, sequestri di sostanze stupefacenti e preoccupante aumento di consumo di esse tra la popolazione giovanile. Non ultima, c’è la questione relativa agli appalti pubblici e alle ingerenze delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione. L’inchiesta romana, denominata Mafia capitale, condotta dalla DDA di Roma, ha stroncato subito anche qui in Molise il tentativo di un sodalizio criminoso romano di inserirsi nell’appalto per la gestione del centro di accoglienza di immigrati presso il Comune di San Giuliano di Puglia, noto per il crollo della scuola elementare causato dal terremoto del novembre 2002, dove sono morti 27 bambini e una delle loro maestre. Ebbene, l’impianto di queste valutazioni ci suggerisce che il Molise non è affatto terra felice, ma territorio di conquiste appetitose. Certo, ci sono reazioni e forme di mobilitazione da parte dei cittadini e di numerose associazioni, ma questo non è sufficiente ad evitare che il Molise e la provincia di Campobasso diventino concretamente terra conquistata dalle cosche malavitose. In particolare, noi di Libera esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio costantemente presente di chiusura dei Tribunali di Campobasso e di Larino. Siamo increduli e costernati per la chiusura di presidi di polizia (l’ultimo il Commissariato Polstrada di Larino). Come pure siamo allarmati per l’accorpamento del Corpo forestale dello stato con l’Arma dei Carabinieri, soppressione che sicuramente priva il territorio, anche molisano, di uno specifico autonomo corpo di vigilanza e tutela che può spalancare le porte alle illegalità e alla sicura distruzione del patrimonio boschivo, forestale, della flora e della fauna ad esso connaturato. Chi provvederà a vigilare in questi ambiti? Chi perseguirà quanti tentano di distruggere il territorio. Questi sono tutti segnali che vanno nella direzione di aprire le porte della nostra regione alle illegalità e alle penetrazioni violente e malavitose, pur riconoscendo ed apprezzando il quotidiano lavoro delle Forze dell’Ordine, che pur nell’esiguità del personale più volte denunciato dalle organizzazioni sindacali, cercano di assicurare la sicurezza sul territorio. Ci auguriamo, noi di Libera Molise, che tutto questo cada sotto gli occhi e i riflettori della Commissione nazionale parlamentare antimafia per il bene di tutta la regione Molise e dei suoi cittadini”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Società partecipate, Toma: “Agenzie in salute e grande lavoro. Ora approvare il bilancio”
Attualità

Società partecipate, Toma: “Agenzie in salute e grande lavoro. Ora approvare il bilancio”

5 Giugno 2023
Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video
Attualità

Tariffe idriche, il Tar annulla gli aumenti retroattivi di Molise Acque. “Impediti esborsi per i cittadini”. Video

5 Giugno 2023
Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”
Cronaca

Termoli Jet, l’ex giunta Iorio condannata dalla Corte dei Conti | L’ex governatore: “Deciderà la Cassazione”

5 Giugno 2023
Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa
Campobasso e Dintorni

Ultim’ora. Grave scontro tra auto e camion in galleria. Deceduta una donna. Viabilità in tilt. Statale chiusa

5 Giugno 2023

In vetrina

Cashless, non solo grandi acquisti: aumentano i pagamenti digitali anche per un caffè e altre piccole spese
Attualità

Cashless, non solo grandi acquisti: aumentano i pagamenti digitali anche per un caffè e altre piccole spese

18 Maggio 2023
La battaglia di Guardialfiera, quando il PCI prese “casa” a tre metri dalla chiesa facendo infuriare il Vescovo
Attualità

La battaglia di Guardialfiera, quando il PCI prese “casa” a tre metri dalla chiesa facendo infuriare il Vescovo

16 Maggio 2023
“Made in Italy: nuovi scenari per le imprese”: l’11 maggio incontro online e presentazione progetto
Attualità

“Made in Italy: nuovi scenari per le imprese”: l’11 maggio incontro online e presentazione progetto

8 Maggio 2023

Accadde Oggi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi
ACCADDE OGGi

ACCADDE OGGI: il 29/11/1954 muore il fisico Enrico Fermi

29 Novembre 2021

METEO

Campobasso
martedì, Giugno 6, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’
26 Aprile 2017
in Attualità
0
CondividiTweetCondividiInviaPinCondividiInvia

La Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, sarà domani a Campobasso per una verifica dello stato di salute del territorio molisano, in particolare della provincia di Campobasso, in relazione alle possibili infiltrazioni malavitose, di cui si sente parlare da tanti anni anche in Molise. “Quindi – sottolinea Franco Novelli, referente di Libera Molise – è un fatto estremamente positivo che la Commissione parlamentare nazionale antimafia venga e se viene nel nostro territorio provinciale è perché, presumiamo, dopo le segnalazioni continue da parte di organi istituzionali ma anche di quelle giornalistiche d’inchiesta (specialmente sulla stampa nazionale), ha percepito che questo territorio, apparentemente “terra felice”, va protetto e salvaguardato da infiltrazioni della criminalità organizzata e non, come pure da radicamenti di cosche del malaffare. Da più parti sentiamo ripetere le solite osservazioni: che cioè viste le condizioni complessivamente positive nella provincia di Campobasso, sotto l’aspetto della sicurezza pubblica, non ci siano rilevanti e preoccupanti fenomeni di criminalità organizzata, perché questi ultimi sarebbero frenati o impediti nel loro radicamento da un contesto generale che li ostacolerebbe, come per esempio l’assenza di grandi centri metropolitani, la debolezza annosa ed endemica del sistema economico molisano che non attrarrebbe investimenti da fuori regione, la popolazione relativamente modesta ed adulta nella nostra Regione. Di qui deriverebbe la constatazione che non ci sarebbero stabili organizzazioni criminose. Ma questa analisi appare debole, perché il nostro territorio regionale, confinante con regioni – Campania e Puglia – dove le mafie sono operanti da decenni e le documentazioni sono innumerevoli, corre continuamente il rischio di essere colonizzato dai gruppi criminali delle regioni finitime (la camorra campana e la quarta mafia pugliese ossia la sacra corona unita), ma anche di assistere alla nascita di clan localistici, che tendono naturalmente per loro vocazione illegale al controllo violento del territorio e delle attività produttive che in questo territorio, come in altri, si svolgono. Questa valutazione di merito, d’altra parte, trova la sua ragion d’essere nel fatto che il Molise e la provincia di Campobasso sono stati nel tempo terra di accoglienza o di momentanea ospitalità di latitanti mafiosi e camorristi, sicuramente collegati a individui soggiornanti obbligati, tra i quali ricordiamo l’ex sindaco di Palermo, Vito Ciancimino, che nel 1985 è stato in soggiorno obbligato a Rotello, oppure Luigi Giuliano, il boss di Forcella, che è stato nel 1986 a Palata. Ricordiamo, inoltre, che già a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, dal versante della provincia di Benevento ci sono stati tentativi di infiltrazione da parte di un gruppo beneventano, nell’orbita del clan Pagnozzi, i cui interessi erano legati alla produzione di calcestruzzo e al settore del movimento terra. L’azione della Magistratura è stata rivolta alla tutela della proprietà di una cava contigua (di proprietà di una famiglia beneventana ma residente nel Molise) a quella del gruppo beneventano. E che dire, poi, delle investigazioni relative ai rifiuti tossici, sui quali l’attenzione della stampa nazionale (ed in parte anche di quella regionale) è stata cospicua ed insistente soprattutto all’indomani della desecretazione delle dichiarazioni del pentito casalese Carmine Schiavone, il quale ha indicato anche il Molise quale territorio adatto allo sversamento illegale di rifiuti tossici e pericolosi? L’ultima, in ordine di tempo, operazione investigativa denominata “Isola Felice” condotta dal Tribunale dell’Aquila, ha portato all’arresto di numerose persone, indagate per associazione di tipo mafioso, traffico d’armi, stupefacenti, riciclaggio di denaro ed estorsione. E quell’attività investigativa ha preso il via dalla cittadina adriatica molisana Termoli, con il ritrovamento di un arsenale all’interno di un’auto parcheggiata in un garage di una via centrale della cittadina adriatica. I beni confiscati sono stati cospicui ed appariscenti. Altro segno chiaro di infiltrazione mafiosa nell’economia locale è stato il recente provvedimento di confisca adottato dal’Autorità giudiziaria competente il 5 aprile scorso, riguardante un impianto di distribuzione di carburante Eni, con annesso bar gestito da due soggetti prestanome, inseriti in un’associazione criminale di stampo camorristico di Secondigliano (Na). Si registrano frequenti episodi di intimidazioni e racket ad attività commerciali; usura, sequestri di sostanze stupefacenti e preoccupante aumento di consumo di esse tra la popolazione giovanile. Non ultima, c’è la questione relativa agli appalti pubblici e alle ingerenze delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione. L’inchiesta romana, denominata Mafia capitale, condotta dalla DDA di Roma, ha stroncato subito anche qui in Molise il tentativo di un sodalizio criminoso romano di inserirsi nell’appalto per la gestione del centro di accoglienza di immigrati presso il Comune di San Giuliano di Puglia, noto per il crollo della scuola elementare causato dal terremoto del novembre 2002, dove sono morti 27 bambini e una delle loro maestre. Ebbene, l’impianto di queste valutazioni ci suggerisce che il Molise non è affatto terra felice, ma territorio di conquiste appetitose. Certo, ci sono reazioni e forme di mobilitazione da parte dei cittadini e di numerose associazioni, ma questo non è sufficiente ad evitare che il Molise e la provincia di Campobasso diventino concretamente terra conquistata dalle cosche malavitose. In particolare, noi di Libera esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio costantemente presente di chiusura dei Tribunali di Campobasso e di Larino. Siamo increduli e costernati per la chiusura di presidi di polizia (l’ultimo il Commissariato Polstrada di Larino). Come pure siamo allarmati per l’accorpamento del Corpo forestale dello stato con l’Arma dei Carabinieri, soppressione che sicuramente priva il territorio, anche molisano, di uno specifico autonomo corpo di vigilanza e tutela che può spalancare le porte alle illegalità e alla sicura distruzione del patrimonio boschivo, forestale, della flora e della fauna ad esso connaturato. Chi provvederà a vigilare in questi ambiti? Chi perseguirà quanti tentano di distruggere il territorio. Questi sono tutti segnali che vanno nella direzione di aprire le porte della nostra regione alle illegalità e alle penetrazioni violente e malavitose, pur riconoscendo ed apprezzando il quotidiano lavoro delle Forze dell’Ordine, che pur nell’esiguità del personale più volte denunciato dalle organizzazioni sindacali, cercano di assicurare la sicurezza sul territorio. Ci auguriamo, noi di Libera Molise, che tutto questo cada sotto gli occhi e i riflettori della Commissione nazionale parlamentare antimafia per il bene di tutta la regione Molise e dei suoi cittadini”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Vivaistica forestale, dal primo giugno scattano le assunzioni

Vivaistica forestale, dal primo giugno scattano le assunzioni

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .