martedì 5 Dicembre 2023
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

    Malore per Roberti, il presidente della Regione operato al cuore a Chieti

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Spaccia eroina e hashish con il metodo del “drive-through”, arrestato 56enne campobassano col reddito di cittadinanza

    Partito il censimento della popolazione, indagine su campioni di cittadini, sanzioni per chi rifiuta il questionario

    Censimento popolazione e abitazioni, partita la seconda fase a Campobasso dedicata agli “inadempienti”

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

    Domenica la festa della pallavolo molisana

    Domenica la festa della pallavolo molisana

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Agricoltore coltiva abusivamente sul tratturo, sanzionato dai Carabinieri Forestali

    Rinvenuto cavallo privo di vita, i Carabinieri sanzionano il possessore e indagano sulle cause

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Maltempo, tromba d’aria a Bojano nella notte: volano tegole e cartelloni, auto distrutte. FOTO

    Garante Infanzia, due sottosegretari, misure contro gli squilibri di bilancio: cosa prevede la modifica allo Statuto voluta da Roberti

    Malore per Roberti, il presidente della Regione operato al cuore a Chieti

  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Furti, gli “occhi” della Pegaso in tempo reale: inaugurata la centrale video a tecnologia avanzata. FOTO

    Cantieri fantasma per ottenere il superbonus, tornano liberi i 4 indagati ma con ‘limiti’ alla loro attività

    L’odissea di un padre: accusato di maltrattamenti, non vede il figlio per 7 anni. Il giudice lo assolve con formula piena

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Si apre una voragine profonda 3 metri davanti all’Oasi, interdetto il parcheggio e parte della strada

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Da 250 anni a tutela dell’erario e della leale concorrenza, presentato a Campobasso il Calendario Storico della Guardia di Finanza 2024

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Al Comune di Campobasso il premio “Smartphone d’oro” grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti

    Conto con la Legge per il “re del falso”, 6 anni di carcere: arrestato 47enne. Per quasi 20 anni ha “sfornato” documenti contraffatti

    Spaccia eroina e hashish con il metodo del “drive-through”, arrestato 56enne campobassano col reddito di cittadinanza

    Partito il censimento della popolazione, indagine su campioni di cittadini, sanzioni per chi rifiuta il questionario

    Censimento popolazione e abitazioni, partita la seconda fase a Campobasso dedicata agli “inadempienti”

  • Termoli
    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Scoppia incendio nella zona industriale di Termoli, in fiamme impianto di biomasse. VIDEO

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Campagna Nastro Blu – Lilt for Men, grande partecipazione alle visite urologiche gratuite

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Atto terroristico al largo ma è solo un’esercitazione: Guardia Costiera simula sversamento di gasolio in mare e incendio piattaforma petrolifera

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    Professionisti e volontari fanno rete, grande partecipazione per la raccolta farmaci per l’infanzia

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    In fiamme ex chiosco, clochard muore carbonizzato. Indagini in corso: dall’incidente all’incendio doloso

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Documentazione carente, la Guardia di Finanza sequestra 700 kg di prodotto ittico

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

    Rimorchio divorato dalle fiamme, strada chiusa per oltre mezz’ora e coda chilometrica

  • Isernia
    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    I Vigili del Fuoco celebrano la patrona Santa Barbara. Conferiti elogi al personale e dimostrazioni in Caserma. FOTO

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Natale alle porte, occhio al “pacco” dei truffatori: la Polizia mette in allerta gli anziani con una serie di “dritte”

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Maltempo, la furia del vento continua a creare disagi: alberi sulle strade e insegne divelte. FOTO

    Vigili del Fuoco, in un anno quasi 500 incendi. Aumentano gli interventi per gli effetti del maltempo | Il 4 dicembre le celebrazioni per Santa Barbara

    Tragedia sul lavoro nella discarica di Montagano, operaio travolto da mezzo meccanico, muore 50enne

    La discarica di Montagano rischia di chiudere entro fine anno. I rifiuti destinati a Isernia o Guglionesi

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Questo non è amore”, la Polizia di Stato celebra la Giornata contro la violenza sulle donne | In aumento del 33% gli ammonimenti

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    “Pane e Politica”, presentato a Isernia il libro di Matteo Ricci: “Così sono diventato il Sindaco in Famiglia”

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

    Carabinieri, il Brigadiere Capo Ferdinando Russo va in pensione. Targa ricordo dal comandante provinciale di Isernia

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Basket. Magnolia dirompente, affermazione di 24 sul parquet di Battipaglia. Sesta vittoria in campionato

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Serie D. Il Campobasso condanna la Samb, capolista battuta 1-0. Termoli corsaro a Monterotondo. Vastogirardi cade a L’Aquila

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Il podista molisano Giovanni Grano alla maratona di Valencia

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Coppa Italia. Una punizione di Di Nardo regala la vittoria al Campobasso contro il Fano. Rossoblu agli ottavi

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Solo un pari a Riccione per il Campobasso (1-1). Il Termoli frena il Chieti in casa, finisce a reti bianche

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Il Campobasso piazza due nuovi colpi: in rossoblu il francese Coquin e il terzino Pacillo

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    Serie D. Lupi “spreconi”, i padroni di casa pareggiano al 95′ su rigore: finisce 1-1 il recupero di Vastogirardi-Campobasso

    “Un calcio alla guerra”, il 25 aprile prima edizione del torneo Esordienti a Campomarino

    Serie D. Insulti alla terna arbitrale, multa e gara con la Samb a porte chiuse per il Campobasso

    Domenica la festa della pallavolo molisana

    Domenica la festa della pallavolo molisana

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza
Campobasso

Domenica in scena a Campobasso “Violate”, lo spettacolo per dire no alla violenza

25 Novembre 2023
0

È in programma domani pomeriggio, alle 18, presso il Dopolavoro ferroviario di Campobasso, "Violate", spettacolo interamente dedicato alle donne vittime...

Leggi tutto
I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

I “Senza Appello” tornano “a processo” contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2023
“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

“Ti racconto un libro”, il 23 novembre appuntamento con Lorenzo Marone e il suo romanzo “Sono tornato per te”

21 Novembre 2023
“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

“Ti presento un libro”, all’Unimol arriva il giornalista Pierluigi Battista

21 Novembre 2023
Arrivo migranti in paese, residenti alzano le barricate: ‘Ok solo a minori non accompagnati’

Avviso per la selezione di un operatore tecnico a tempo indeterminato al Comune di Pescolanciano

16 Novembre 2023

Curiosità dal web

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
Attualità

Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout

15 Novembre 2023
0

“Più work-life balance, meno burnout”. È questo lo slogan che sta portando la Generazione Z a rivoluzionare il mondo del...

Leggi tutto
Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

Cultura molisana, tra passato e presente: i giochi tipici della regione

14 Luglio 2023
Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

Centella asiatica, perché fa bene alla pelle?

23 Maggio 2023
Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

Vecchie console addio? Dalla prima sala gaming in realtà virtuale in Molise ai giochi in cloud, così cambia l’intrattenimento tra i giovani

15 Aprile 2023
NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

NFT, cosa sono e dove trovarli | Dai gatti virtuali da migliaia di dollari ai concorsi a premi, per gli appassionati nasce programma di loyalty

25 Marzo 2023

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’
26 Aprile 2017
in Attualità
0

La Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, sarà domani a Campobasso per una verifica dello stato di salute del territorio molisano, in particolare della provincia di Campobasso, in relazione alle possibili infiltrazioni malavitose, di cui si sente parlare da tanti anni anche in Molise. “Quindi – sottolinea Franco Novelli, referente di Libera Molise – è un fatto estremamente positivo che la Commissione parlamentare nazionale antimafia venga e se viene nel nostro territorio provinciale è perché, presumiamo, dopo le segnalazioni continue da parte di organi istituzionali ma anche di quelle giornalistiche d’inchiesta (specialmente sulla stampa nazionale), ha percepito che questo territorio, apparentemente “terra felice”, va protetto e salvaguardato da infiltrazioni della criminalità organizzata e non, come pure da radicamenti di cosche del malaffare. Da più parti sentiamo ripetere le solite osservazioni: che cioè viste le condizioni complessivamente positive nella provincia di Campobasso, sotto l’aspetto della sicurezza pubblica, non ci siano rilevanti e preoccupanti fenomeni di criminalità organizzata, perché questi ultimi sarebbero frenati o impediti nel loro radicamento da un contesto generale che li ostacolerebbe, come per esempio l’assenza di grandi centri metropolitani, la debolezza annosa ed endemica del sistema economico molisano che non attrarrebbe investimenti da fuori regione, la popolazione relativamente modesta ed adulta nella nostra Regione. Di qui deriverebbe la constatazione che non ci sarebbero stabili organizzazioni criminose. Ma questa analisi appare debole, perché il nostro territorio regionale, confinante con regioni – Campania e Puglia – dove le mafie sono operanti da decenni e le documentazioni sono innumerevoli, corre continuamente il rischio di essere colonizzato dai gruppi criminali delle regioni finitime (la camorra campana e la quarta mafia pugliese ossia la sacra corona unita), ma anche di assistere alla nascita di clan localistici, che tendono naturalmente per loro vocazione illegale al controllo violento del territorio e delle attività produttive che in questo territorio, come in altri, si svolgono. Questa valutazione di merito, d’altra parte, trova la sua ragion d’essere nel fatto che il Molise e la provincia di Campobasso sono stati nel tempo terra di accoglienza o di momentanea ospitalità di latitanti mafiosi e camorristi, sicuramente collegati a individui soggiornanti obbligati, tra i quali ricordiamo l’ex sindaco di Palermo, Vito Ciancimino, che nel 1985 è stato in soggiorno obbligato a Rotello, oppure Luigi Giuliano, il boss di Forcella, che è stato nel 1986 a Palata. Ricordiamo, inoltre, che già a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, dal versante della provincia di Benevento ci sono stati tentativi di infiltrazione da parte di un gruppo beneventano, nell’orbita del clan Pagnozzi, i cui interessi erano legati alla produzione di calcestruzzo e al settore del movimento terra. L’azione della Magistratura è stata rivolta alla tutela della proprietà di una cava contigua (di proprietà di una famiglia beneventana ma residente nel Molise) a quella del gruppo beneventano. E che dire, poi, delle investigazioni relative ai rifiuti tossici, sui quali l’attenzione della stampa nazionale (ed in parte anche di quella regionale) è stata cospicua ed insistente soprattutto all’indomani della desecretazione delle dichiarazioni del pentito casalese Carmine Schiavone, il quale ha indicato anche il Molise quale territorio adatto allo sversamento illegale di rifiuti tossici e pericolosi? L’ultima, in ordine di tempo, operazione investigativa denominata “Isola Felice” condotta dal Tribunale dell’Aquila, ha portato all’arresto di numerose persone, indagate per associazione di tipo mafioso, traffico d’armi, stupefacenti, riciclaggio di denaro ed estorsione. E quell’attività investigativa ha preso il via dalla cittadina adriatica molisana Termoli, con il ritrovamento di un arsenale all’interno di un’auto parcheggiata in un garage di una via centrale della cittadina adriatica. I beni confiscati sono stati cospicui ed appariscenti. Altro segno chiaro di infiltrazione mafiosa nell’economia locale è stato il recente provvedimento di confisca adottato dal’Autorità giudiziaria competente il 5 aprile scorso, riguardante un impianto di distribuzione di carburante Eni, con annesso bar gestito da due soggetti prestanome, inseriti in un’associazione criminale di stampo camorristico di Secondigliano (Na). Si registrano frequenti episodi di intimidazioni e racket ad attività commerciali; usura, sequestri di sostanze stupefacenti e preoccupante aumento di consumo di esse tra la popolazione giovanile. Non ultima, c’è la questione relativa agli appalti pubblici e alle ingerenze delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione. L’inchiesta romana, denominata Mafia capitale, condotta dalla DDA di Roma, ha stroncato subito anche qui in Molise il tentativo di un sodalizio criminoso romano di inserirsi nell’appalto per la gestione del centro di accoglienza di immigrati presso il Comune di San Giuliano di Puglia, noto per il crollo della scuola elementare causato dal terremoto del novembre 2002, dove sono morti 27 bambini e una delle loro maestre. Ebbene, l’impianto di queste valutazioni ci suggerisce che il Molise non è affatto terra felice, ma territorio di conquiste appetitose. Certo, ci sono reazioni e forme di mobilitazione da parte dei cittadini e di numerose associazioni, ma questo non è sufficiente ad evitare che il Molise e la provincia di Campobasso diventino concretamente terra conquistata dalle cosche malavitose. In particolare, noi di Libera esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio costantemente presente di chiusura dei Tribunali di Campobasso e di Larino. Siamo increduli e costernati per la chiusura di presidi di polizia (l’ultimo il Commissariato Polstrada di Larino). Come pure siamo allarmati per l’accorpamento del Corpo forestale dello stato con l’Arma dei Carabinieri, soppressione che sicuramente priva il territorio, anche molisano, di uno specifico autonomo corpo di vigilanza e tutela che può spalancare le porte alle illegalità e alla sicura distruzione del patrimonio boschivo, forestale, della flora e della fauna ad esso connaturato. Chi provvederà a vigilare in questi ambiti? Chi perseguirà quanti tentano di distruggere il territorio. Questi sono tutti segnali che vanno nella direzione di aprire le porte della nostra regione alle illegalità e alle penetrazioni violente e malavitose, pur riconoscendo ed apprezzando il quotidiano lavoro delle Forze dell’Ordine, che pur nell’esiguità del personale più volte denunciato dalle organizzazioni sindacali, cercano di assicurare la sicurezza sul territorio. Ci auguriamo, noi di Libera Molise, che tutto questo cada sotto gli occhi e i riflettori della Commissione nazionale parlamentare antimafia per il bene di tutta la regione Molise e dei suoi cittadini”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Correlati Articoli

Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio
Cronaca

Auto a gpl divorata dalle fiamme, Vigili del Fuoco evitano il peggio

4 Dicembre 2023
Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre musei e siti archeologici aperti
Cultura

Festa dell’Immacolata, l’8 dicembre musei e siti archeologici aperti

4 Dicembre 2023
Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza
Attualità

Comitato Più Alberi, piantata una magnolia in memoria delle donne vittime di violenza

4 Dicembre 2023
Danni da peronospora e mancanza di lavoro, imprenditori agricoli e operatori della formazione professionale incontrano i consiglieri regionali
Amministrativa

Danni da peronospora e mancanza di lavoro, imprenditori agricoli e operatori della formazione professionale incontrano i consiglieri regionali

4 Dicembre 2023

In vetrina

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi
Attualità

Animali e gaming: i gatti protagonisti dei videogiochi

29 Novembre 2023
La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”
Attualità

La storia del finanziere Michele Garofano: un tuffo mortale seguito dall’oblio delle istituzioni. E resta il giallo per un appuntamento “disertato”

28 Novembre 2023
Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO
Attualità

Eleganza glamour e innovativa, la nuova collezione di Sposabella sfila ed emoziona al Wedding Show. FOTO E VIDEO

27 Ottobre 2023

METEO

Campobasso
martedì, Dicembre 5, 2023
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

ADVERTISEMENT

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’

Infiltrazioni malavitose, Libera: ‘Molise non è isola felice’
26 Aprile 2017
in Attualità
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

La Commissione Parlamentare Antimafia, presieduta dall’onorevole Rosy Bindi, sarà domani a Campobasso per una verifica dello stato di salute del territorio molisano, in particolare della provincia di Campobasso, in relazione alle possibili infiltrazioni malavitose, di cui si sente parlare da tanti anni anche in Molise. “Quindi – sottolinea Franco Novelli, referente di Libera Molise – è un fatto estremamente positivo che la Commissione parlamentare nazionale antimafia venga e se viene nel nostro territorio provinciale è perché, presumiamo, dopo le segnalazioni continue da parte di organi istituzionali ma anche di quelle giornalistiche d’inchiesta (specialmente sulla stampa nazionale), ha percepito che questo territorio, apparentemente “terra felice”, va protetto e salvaguardato da infiltrazioni della criminalità organizzata e non, come pure da radicamenti di cosche del malaffare. Da più parti sentiamo ripetere le solite osservazioni: che cioè viste le condizioni complessivamente positive nella provincia di Campobasso, sotto l’aspetto della sicurezza pubblica, non ci siano rilevanti e preoccupanti fenomeni di criminalità organizzata, perché questi ultimi sarebbero frenati o impediti nel loro radicamento da un contesto generale che li ostacolerebbe, come per esempio l’assenza di grandi centri metropolitani, la debolezza annosa ed endemica del sistema economico molisano che non attrarrebbe investimenti da fuori regione, la popolazione relativamente modesta ed adulta nella nostra Regione. Di qui deriverebbe la constatazione che non ci sarebbero stabili organizzazioni criminose. Ma questa analisi appare debole, perché il nostro territorio regionale, confinante con regioni – Campania e Puglia – dove le mafie sono operanti da decenni e le documentazioni sono innumerevoli, corre continuamente il rischio di essere colonizzato dai gruppi criminali delle regioni finitime (la camorra campana e la quarta mafia pugliese ossia la sacra corona unita), ma anche di assistere alla nascita di clan localistici, che tendono naturalmente per loro vocazione illegale al controllo violento del territorio e delle attività produttive che in questo territorio, come in altri, si svolgono. Questa valutazione di merito, d’altra parte, trova la sua ragion d’essere nel fatto che il Molise e la provincia di Campobasso sono stati nel tempo terra di accoglienza o di momentanea ospitalità di latitanti mafiosi e camorristi, sicuramente collegati a individui soggiornanti obbligati, tra i quali ricordiamo l’ex sindaco di Palermo, Vito Ciancimino, che nel 1985 è stato in soggiorno obbligato a Rotello, oppure Luigi Giuliano, il boss di Forcella, che è stato nel 1986 a Palata. Ricordiamo, inoltre, che già a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, dal versante della provincia di Benevento ci sono stati tentativi di infiltrazione da parte di un gruppo beneventano, nell’orbita del clan Pagnozzi, i cui interessi erano legati alla produzione di calcestruzzo e al settore del movimento terra. L’azione della Magistratura è stata rivolta alla tutela della proprietà di una cava contigua (di proprietà di una famiglia beneventana ma residente nel Molise) a quella del gruppo beneventano. E che dire, poi, delle investigazioni relative ai rifiuti tossici, sui quali l’attenzione della stampa nazionale (ed in parte anche di quella regionale) è stata cospicua ed insistente soprattutto all’indomani della desecretazione delle dichiarazioni del pentito casalese Carmine Schiavone, il quale ha indicato anche il Molise quale territorio adatto allo sversamento illegale di rifiuti tossici e pericolosi? L’ultima, in ordine di tempo, operazione investigativa denominata “Isola Felice” condotta dal Tribunale dell’Aquila, ha portato all’arresto di numerose persone, indagate per associazione di tipo mafioso, traffico d’armi, stupefacenti, riciclaggio di denaro ed estorsione. E quell’attività investigativa ha preso il via dalla cittadina adriatica molisana Termoli, con il ritrovamento di un arsenale all’interno di un’auto parcheggiata in un garage di una via centrale della cittadina adriatica. I beni confiscati sono stati cospicui ed appariscenti. Altro segno chiaro di infiltrazione mafiosa nell’economia locale è stato il recente provvedimento di confisca adottato dal’Autorità giudiziaria competente il 5 aprile scorso, riguardante un impianto di distribuzione di carburante Eni, con annesso bar gestito da due soggetti prestanome, inseriti in un’associazione criminale di stampo camorristico di Secondigliano (Na). Si registrano frequenti episodi di intimidazioni e racket ad attività commerciali; usura, sequestri di sostanze stupefacenti e preoccupante aumento di consumo di esse tra la popolazione giovanile. Non ultima, c’è la questione relativa agli appalti pubblici e alle ingerenze delle organizzazioni criminali nella pubblica amministrazione. L’inchiesta romana, denominata Mafia capitale, condotta dalla DDA di Roma, ha stroncato subito anche qui in Molise il tentativo di un sodalizio criminoso romano di inserirsi nell’appalto per la gestione del centro di accoglienza di immigrati presso il Comune di San Giuliano di Puglia, noto per il crollo della scuola elementare causato dal terremoto del novembre 2002, dove sono morti 27 bambini e una delle loro maestre. Ebbene, l’impianto di queste valutazioni ci suggerisce che il Molise non è affatto terra felice, ma territorio di conquiste appetitose. Certo, ci sono reazioni e forme di mobilitazione da parte dei cittadini e di numerose associazioni, ma questo non è sufficiente ad evitare che il Molise e la provincia di Campobasso diventino concretamente terra conquistata dalle cosche malavitose. In particolare, noi di Libera esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio costantemente presente di chiusura dei Tribunali di Campobasso e di Larino. Siamo increduli e costernati per la chiusura di presidi di polizia (l’ultimo il Commissariato Polstrada di Larino). Come pure siamo allarmati per l’accorpamento del Corpo forestale dello stato con l’Arma dei Carabinieri, soppressione che sicuramente priva il territorio, anche molisano, di uno specifico autonomo corpo di vigilanza e tutela che può spalancare le porte alle illegalità e alla sicura distruzione del patrimonio boschivo, forestale, della flora e della fauna ad esso connaturato. Chi provvederà a vigilare in questi ambiti? Chi perseguirà quanti tentano di distruggere il territorio. Questi sono tutti segnali che vanno nella direzione di aprire le porte della nostra regione alle illegalità e alle penetrazioni violente e malavitose, pur riconoscendo ed apprezzando il quotidiano lavoro delle Forze dell’Ordine, che pur nell’esiguità del personale più volte denunciato dalle organizzazioni sindacali, cercano di assicurare la sicurezza sul territorio. Ci auguriamo, noi di Libera Molise, che tutto questo cada sotto gli occhi e i riflettori della Commissione nazionale parlamentare antimafia per il bene di tutta la regione Molise e dei suoi cittadini”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Vivaistica forestale, dal primo giugno scattano le assunzioni

Vivaistica forestale, dal primo giugno scattano le assunzioni

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Campobasso
  • Termoli
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2023 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .