Prosegue a tutto campo l’opera dei Carabinieri della Compagnia di Isernia per contrastare i più disparati fenomeni delittuosi, tra cui anche quelli relativi alle cosiddette truffe online. In particolare i militari della Stazione di Cantalupo del Sannio, all’esito di immediate indagini sviluppate dopo la querela presentata dalla vittima, hanno individuato il presunto responsabile di una truffa online, ossia una donna residente nella provincia di Treviso. In particolare il malcapitato, dopo aver contattato l’inserzionista di un annuncio presente su un sito internet relativo alla vendita di una cassa acustica, definiva l’acquisto ed effettuava il relativo pagamento di 100 euro mediante la ricarica di una carta postepay. Solo dopo diverse settimane l’acquirente, non avendo ricevuto il prodotto, si è reso conto di essere stato vittima di una truffa ed ha sporto querela presso il Comando dell’Arma. Nonostante le oggettive difficoltà di individuare chi si celi dietro un Nickname, l’attività investigativa e l’impegno dei militari ha consentito di smascherare il presunto autore.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 01:58:58 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia