La Giunta regionale, con propria deliberazione n. 95 del 04/04/2025, ha approvato con FORMEZ PA lo “schema di convenzione per l’Assistenza tecnica alla Regione Molise per il coordinamento ed attuazione delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico”, questo con l’obiettivo di risolvere le problematiche connesse alla gestione della fauna selvatica e, in particolare, della specie cinghiale.
Nel rispetto della convenzione, FORMEZ PA attraverso il personale preposto dell’Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche dal 16 giugno ha reso operativo le attività di “selecontrollo delle popolazioni di cinghiali”, da attuare anche mediante la collaborazione dei selecontrollori – coadiutori abilitati, ai sensi del relativo disciplinare approvato con DGR n. 26 del 30/01/2025.
Si informa che i Comuni interessati in caso si trovino in situazioni di necessità dovute alla presenza di animali selvatici che vivono stabilmente o temporaneamente nel territorio urbano\periurbano in uno stato di libertà naturale potranno far pervenire eventuali segnalazioni e richieste direttamente al Servizio regionale Attività Venatoria in qualità di coordinatore dell’Osservatorio regionale tecnico-scientifico degli habitat naturali e delle popolazioni faunistiche (pec: regionemolise@cert.regione.molise.it – mail: osservatorio.habitatfauna@regione.molise.it – tel. 0874.429120), per le rispettive competenze.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 06:21:16 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri