Il 29 novembre 1954 a Chicago (USA) moriva il fisico italiano Enrico Fermi. Nato a Roma il 29 settembre 1901…
ACCADDE OGGi
Il 16 novembre 2004 il Boeing X-43A, l’aereo ipersonico della Nasa, stabilisce un nuovo record di velocità per un aereo,…
L’11 novembre 1918 all’interno di un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne (Francia) veniva firmato l’armistizio tra l’Impero germanico e…
Il 25 aprile 1945 il CNLAI, il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia, presieduto da Luigi Longo, Emilio Sereni, Leo…
Il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, in provincia di Rieti nasce Lucio Battisti, uno dei più grandi cantanti italiani…
Il 15 novembre 1999 in Francia la legge n 99-944 presenta una nuova forma di unione, distinta da quella matrimoniale,…
Il 14 novembre 1934 a Londra si disputò l’incontro amichevole di calcio tra Inghilterra e Italia passato alla storia con…
Il 13 novembre 1974 presso l’ospedale di Neuilly-sue-Seine a Parigi si spegneva Vittorio de Sica, uno dei padri della corrente…
Il 12 novembre 2003, esattamente dieci anni fa, un camion cisterna guidato da un commando terroristico, esplose presso l’ingresso della…
Il 10 novembre 1928 nasce a Roma Ennio Morricone, uno tra i più grandi musicisti e compositori di colonne sonore…